Lutto
Addio al partigiano Giuseppe “Pippo” Platinetti, il Camoscio delle Cinque Valli
Classe 1923, partecipò alla Resistenza per un anno e mezzo. Nell’ottobre 1944 una incredibile traversata tra valli ossolane e Valesia. Al 25 aprile affrontò la SS Polizei a Novara


Angera -Milano
“Hai sulla fronte le insegne del giusto”. Il sacrificio per la libertà di Mario Greppi
Figlio di Antonio, che sarà primo sindaco di Milano dopo la Liberazione, e di Bianca Mazzoni, morì il 23 agosto del 1944, dopo essere stato ferito a morte dalle Brigate Nere fasciste

Addio al partigiano Gianni Maierna
Addio al partigiano Gianni Maierna VERBANIA – Commozione in città per la scomparsa di Giovanni Maierna, detto Gianni. Partigiano e

Taino
Si è spento il partigiano Vladimiro Mira D’Ercole
Aveva 96 anni. Il ricordo: “Nella sua semplicità e onestà intellettuale di lavoratore è entrato a far parte della storia del territorio”