
Lago Maggiore
In Val Grande il primo “palcoscenico” naturale di Musica in Quota
Il primo concerto della rassegna, al tramonto, sarà quello al Monte Spalavera, punto più alto dell’escursione e vero balcone panoramico
Il primo concerto della rassegna, al tramonto, sarà quello al Monte Spalavera, punto più alto dell’escursione e vero balcone panoramico
Una delle rassegne più amate dei laghi e delle valli piemontesi. Dodici concerti gratuiti ambientati in scenari di grande fascino
Appuntamento il 10 ottobre alle 11.30 ai 1.700 metri della Piana di Vigezzo per un concerto autunnale affacciato sulla “Valle dei pittori”
La rassegna prosegue il 5 settembre nel Parco Val Grande e il 12 settembre con il recupero della data cancellata per maltempo all’Alpe Piazza Grande
Per la prima volta il festival va in scena all’alba grazie alla collaborazione con Stresa Festival. Appuntamento lunedì 30 agosto all’Alpe Ordine
La rassegna prosegue domenica 18 luglio all’Alpe Briasca con la musica irish dei Willos’ accompagnati dal maestro della cornamusa irlandese Massimo Giuntini
Domenica 20 giugno si alza il sipario sul primo palco naturale di Musica in quota a Pian d’Arla
Il 20 giugno prenderà il via una delle rassegne più amate dell’estate tra i monti dell’Alto Piemonte
Al via la quindicesima edizione del festival il 20 giugno: tra incantevoli alpeggi e splendidi scenari naturali dodici esibizioni live nel cuore delle Alpi piemontesi
Appuntamento domenica 2 agosto al Monte Zuoli, splendida balconata affacciata sul Lago d’Orta
Il primo palcoscenico sarà quello nei pressi del Rifugio Scarteboden, a pochi passi da Macugnaga
La rassegna inizierà domenica 28 giugno e continuerà fino a domenica 6 settembre
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"