
Turismo
L’invito del Cai: “Scopriamo nuovi sentieri”
Camminare lungo percorsi meno noti per vedere le bellezze delle montagne e rispettare il divieto di assembramento. Ogni giorno sui profili social del Club un percorso adatto a tutti
Camminare lungo percorsi meno noti per vedere le bellezze delle montagne e rispettare il divieto di assembramento. Ogni giorno sui profili social del Club un percorso adatto a tutti
L’incontro è parte delle iniziative previste dalla collaborazione tra Regione Lombardia e il Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont dell’Università degli Studi di Milano
Ancora uno sguardo sulla storia del territorio grazie al materiale raccolto da Paolo Crosa Lenz per le scuole e i docenti del Vco
Il sindaco Corsi: ”A Torino non sanno neppure dove sia Macugnaga”
Uncem: “Necessarie azioni forti e risorse per dare un senso a 11 milioni di ettari di foreste italiane”
“Così le Comunità trovano risposte a intrattenimento, telelavoro, servizi smart nelle reti senza fili”
Cena e colazione, Andree Martina Zanirato e il CAI di Somma Lombardo spiegano e consigliano come prepararci al meglio e con gusto prima delle escursioni in montagna
#riconnettiamoilpaese verso la festa del 2 Giugno
Tornano i turisti occorre però fare in modo che l’estate 2020 generi benefici veri ai territori e non solo nei numeri di auto, camper e moto che risalgono le valli
Si tratta delle annualità 2016-2019 del Fondo Nazionale per la Montagna
Le chiavi delle prime dieci vetture, destinate a Lombardia e Liguria, sono state consegnante oggi dal presidente generale del Cai Torti al presidente di Anpas Pregliasco
“Utili sarebbero contributi per acquistare e ristrutturazione l’abitazione principale”
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"