
Piemonte
Incentivi a chi sceglie di vivere in montagna: l’elenco dei borghi interessati
Anche 66 comuni del Vco nell’elenco dei paesi inseriti nel bando della Regione Piemonte
Anche 66 comuni del Vco nell’elenco dei paesi inseriti nel bando della Regione Piemonte
L’iniziativa punta a sostenere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle aree montane. Tra i borghi protagonisti del bando anche 66 località piemontesi
Dagli orridi di Uriezzo in notturna al villaggio Walser sommerso: tante le iniziative in programma questa estate nel Parco naturale Veglia Devero
Vaccinazioni per tutta la popolazione residente e per i lavoratori delle aree montane. Cirio: “ Siamo la prima Regione in Italia che avvia un processo di questo genere”
La nuova collana in dieci uscite nasce dalla collaborazione di Cai e Federparchi con Repubblica e National Geographic. Il numero di giugno sarà dedicato al Nord Italia e ai parchi piemontesi
Al via la quindicesima edizione del festival il 20 giugno: tra incantevoli alpeggi e splendidi scenari naturali dodici esibizioni live nel cuore delle Alpi piemontesi
È in corso un approfondimento di Regione Piemonte sul Decreto Sostegni del Governo per quanto riguarda gli aspetti che riguardano il comparto Montagne. Cirio: “Se il parametro fosse davvero solo quello dei posti letto la situazione sarebbe davvero penalizzante per il Piemonte”
Per il presidente di Uncem “Tutti i comparti produttivi, dagli impianti a fune ai rifugisti, devono trovare risposta alla crisi”
20,5 milioni di contributi economici stanziati alla Regione per gli operatori della montagna danneggiati dalle chiusure causate della pandemia
Anche le Aree Protette dell’Ossola patrocinano il ciclo di webinar dedicati al tema dell’acqua e della sua interazione con l’ambiente circostante e con l’uomo
9,7 miliardi di euro. Secondo uno studio dell’Istituto Demoskopika sarebbe questo il costo totale a cui il mondo del “turismo bianco” deve far fronte dopo il rinvio delle aperture degli impianti sciistici
Gli impianti della piccola stazione sciistica piemontese aperti per protesta nella mattina di lunedì. I gestori: “Abbiamo fatto sentire la nostra vocina”
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"