
Ambiente
Il progetto “Avvicinare le montagne” all’Alpe Devero è stato ritirato
Contro il piano di rilancio sono state raccolte oltre centomila firme e si sono schierate una serie di realtà locali e nazionali come Cai e Legambiente
Contro il piano di rilancio sono state raccolte oltre centomila firme e si sono schierate una serie di realtà locali e nazionali come Cai e Legambiente
Appuntamento il 13 gennaio. Autunno: “Finalmente la possibilità di condividere in presenza, la passione per la montagna e l’escursionismo”
Le prove attitudinali si terranno dal 28 febbraio al 03 marzo 2023 nel Comune di Eupilio (CO)
I cambiamenti climatici possono comportare nuovi pericoli. I consigli delle Guide Alpine italiane per vivere e frequentare la montagna in sicurezza
La prima neve di dicembre apre ufficialmente la stagione sciistica in molte località. Le proposte per lo sci di fondo, da discesa e il tempo libero
Nella settimana di Ferragosto non mancano le iniziative e le occasioni per trascorrere del tempo tra le montagne del territorio. Alcune iniziative in programma, dalla Forcora al Devero
Doppio appuntamento ad “alta quota”, tra irish rock e tango: domenica 14 il concerto clou all’Alpe Crampiolo, mercoledì 17 al Rifugio Città di Busto
Tones Teatro Natura ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alla natura: dal 2 al 4 settembre, in Val d’Ossola, con Nives Meroi, Tamara Lunger, Luca Mercalli, Federica Mingolla, Luca Schiera
Il contributo massimo previsto per ogni singola domanda è di 50.000 euro, di cui 30.000 per investimenti e 20.000 per spese di gestione
Domenica 7 agosto, per l’esibizione dei Pentagrami, band ossolana amatissima e già più volte protagonista sui palcoscenici open air di Musica in Quota
Giornata di festa domenica 17 luglio in Val Grande: i nuovi gestori del rifugio attendo gli amanti della montagna con un menù a base di polenta e salamella a partire dalle 10
Dedicata all’alpinismo e alle tradizioni di montagna è una delle rassegne più attese del Verbano Cusio Ossola. Il programma dell’edizione 2022
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"