
TERRITORIO
Ciak si gira, cinema e tv scelgono il Lago Maggiore
Riprese in corso a Cannobio, Verbania e Stresa per tre importanti prodotti audiovisivi
Riprese in corso a Cannobio, Verbania e Stresa per tre importanti prodotti audiovisivi
A dispetto delle previsioni, l’estate 2020 ha riservato sorprese e segnali incoraggianti per il settore turistico. Chiusure di stagione posticipate per molte realtà
La trasmissione di Rai Uno ha mostrato alcune delle bellezze e delle caratteristiche del Verbano
Tra i quesiti posti al Consiglio di stato anche le azioni da intraprendere verso le autorità territoriali italiane
Una vacanza alternativa, ma anche l’inizio di un progetto ambizioso di valorizzazione del turismo sostenibile lungo le due sponde del Verbano
Preoccupata l’Autorità distrettuale del Bacino del Po
l drammatico episodio è accaduto nel tratto di lago davanti alla centralissima Piazza del Popolo
Una guida alla scoperta del Verbano e dei suoi gioielli unici. Arte, storia e natura si fondono lungo le rive di questo specchio d’acqua racchiuso tra Lombardia, Piemonte e Ticino
455mila follower su Instagram dove racconta di “fotografia, lifestyle e moda”. Per il suo compleanno ha scelto uno dei luoghi più belli del Lago Maggiore
Dal risveglio muscolare al respiro alla forza, le lezioni si terranno all’aria aperta la domenica mattina dalle 8,30 alle 9,30
Il circuito “Italian Open Water” è coordinato dall’associazione varesina “I Glaciali” ed è stato presentato in Camera di Commercio. Il 9 agosto primo appuntamento sull’Alto Verbano, il 30 a Monate. Poi Noli, Peschiera del Garda e Ischia
I risultato delle analisi di Legambiente. Nel mirino canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento microbiologico
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"