CINEMA
“Moka Noir: a Omegna non si beve più caffè” al Glocal Film d’Estate
La pellicola è un’indagine sul declino e la fine del distretto del casalingo nell’area piemontese
La pellicola è un’indagine sul declino e la fine del distretto del casalingo nell’area piemontese
E che non vedrete mai perché non sono su una pellicola ma risalgono a quando l’attore, giovanissimo, scorrazzava per Gemonio con gli amici tra uno scherzo e l’altro
“Le sale reclamano uniformità delle misure”
In onda il 3 giugno il documentario che ripercorre la storia del Parco nazionale dello Stelvio dal 2013 al 2015 e che diede vita all’attuale suddivisione in tre aree
Il documentario del regista Erik Bernasconi racconta l’ascesa e la fine del distretto casalingo che ha visto crescere marchi iconici come Bialetti. Ecco come seguire il festival
Le nuove date saranno comunicate a breve a tutti i soci e amici del club sestese
Sala gremita per la serata in onore del regista, tra i maestri del “giallo all’italiana”
Dal 13 giugno al 1° settembre, le proiezioni si terranno a Varese, Angera, Besozzo, Carnago, Castiglione Olona, Clivio, Gazzada Schianno, Induno Olona, Vedano Olona e Viggiù
Mercoledì 6 febbraio, alle ore 18, nella sala 3 del PalaCinema di via Conturbio a Locarno, si terrà un incontro pubblico al quale parteciperanno Angela Molina e Giuliana Cunéaz, per la presentazione del progetto “I Cercatori di Luce”
Partito da Taino, nei duri anni del dopoguerra si trasferì dentro al Cinema 900, in piazzale Loreto. A distanza di sette decenni, la pronipote ha lavorato alla più completa raccolta sui cinema di Milano: una storia affascinante, tra la “settima arte” e la città che cambia
Pellicole di qualità, budget ridotti. La rassegna si prepara a premiare i vincitori della quinta edizione. In concorso anche un’intervista inedita a Villaggio
Da Varese al lago Maggiore: una selezione di alcuni dei luoghi che hanno fatto da set a celebri film di oggi e di ieri

Il concerto benefico ha raccolto oltre 500 euro in contanti per la campagna internazionale End Polio Now. Il tenore Damiano Colombo e l’organista Angelo Mauro Rolfi protagonisti dell’iniziativa solidale