
Ternate - Travedona Monate
Le scuole di Travedona in visita alla miniera di Santa Marta di Holcim
«Una bella occasione - commenta l'azienda - per riprendere il dialogo in presenza con le comunità»
«Una bella occasione - commenta l'azienda - per riprendere il dialogo in presenza con le comunità»
Un nuovo passo per il progetto promosso dai Comuni di Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi e Vergiate
Il Comune ha potenziato il sistema di videosorveglianza anche nei pressi del Parco Berrini, riattivando altri due dispositivi
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, domenica 28 novembre i Comuni del Lago di Comabbio hanno organizzato una mattinata di eventi per sensibilizzare sul tema della violenza di genere
1In programma per domenica 28 novembre anche una passeggiata lungo il Lago di Comabbio e il pranzo a cura della Proloco Ternate
La "Terra dei 2 Laghi" è in lizza per il riconoscimento assegnato da Aces Europe. Obiettivo delle amministrazioni, la promozione turistica, sportiva, ambientale e culturale del territorio
Il progetto, che si candida per il 2024, prende il nome “Terra dei Due Laghi” e avrà come capofila Vergiate. Pintori, commissario Aces: “Territorio dalle grandi potenzialità. Nel Varesotto il tessuto sportivo è vivo”
I fondi sono destinati ai piccoli Comuni. Beneficiari anche 43 Comuni del Varesotto, per lo più nelle valli
L'iniziativa proposta dall'assessore Cattaneo: 65 i progetti approvati in tutta la Lombardia su tre aree di intervento. Mezzo milione per il Golfo della Quassa, battelli spazzini per il Lago Maggiore e per il comparto Ceresio-Piano-Ghirla
La lettera del consigliere di minoranza e candidato sindaco alle elezioni del 2019 per distendere la tensione nata tra le amministrazioni dei due comuni
È la prospettiva messa in campo dall'amministrazione di Varano, che chiede al Comune di Ternate di prendersi a carico parte dei costi di gestione della struttura frequentata da molti suoi studenti
Tecnici Rfi impegnati per rimuovere alcuni rami. Il diretto per Milano è stato deviato sulla linea che passa da Sesto
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire