
Sesto Calende - Vergiate
Autostrada, chiusa per tre notti la stazione di Sesto Calende Vergiate
In alternativa si consiglia ai viaggiatori di utilizzare le uscite di Castelletto Ticino o di Besnate
In alternativa si consiglia ai viaggiatori di utilizzare le uscite di Castelletto Ticino o di Besnate
Tra percorsi nella natura, concerti e mercatini è in arrivo il fine settimana
Nel Basso Verbano temperature miti ma senza sole da venerdì 4 a domenica 6 febbraio. Un’occasione per scoprire le perle nascoste della città tra il fiume Ticino e Lago Maggiore
Lunedì 7 e martedì 8 febbraio la chiusura totale del Ponte di Ferro per lavori di manutenzione straordinaria sulla linea ferroviaria. Per raggiungere il Piemonte sarà necessario percorrere l'autostrada
Settantacinque km dentro il parco del Ticino, lungo il canale Villoresi fino a Monza. Un percorso immerso nella natura, nelle ville, nell'arte e nella storia
La storia della frazione, le sfide del palio e gli amici a quattro zampe nella trasmissione radiofonica, in onda venerdì 4 febbraio dalle 19 alle 20
Attivato dal Centro per l'inclusione dell'Ufficio scolastico territoriale, ha l'obiettivo di intervenire in ottica preventiva e di recupero dei ragazzi autoreclusi in casa
La trasmissione radiofonica dedicata a Sesto Calende ha fatto tappa all'Emporio del Plagio dove Nestore ha suonato il suo ultimo singolo Comunque. Con lui diversi ospiti della città sul Ticino. Ascolta la puntata di venerdì 29 gennaio
Una terra di cielo e di fiume, ricca anche di verde e di storia. Sesto Calende si trova in una posizione strategica, dove il Ticino e il Maggiore si incontrano. Ecco cosa vedere lungo le rive del Fiume Azzurro
Pubblichiamo una lettera di Federica Muller, di Sesto Calende. Federica è mamma di due bimbi che convivono con una malattia rara e molto grave e che spesso devono lottare più degli altri per vedere garantiti i loro diritti
Incontri, nuove scoperte e saldi lungo il Ticino. Il sole e il bel tempo di questo fine settimana invitano a uscire di casa e godersi il Basso Verbano
Attilio Galli, Piero Poli, Leandro Mattea e Carlo Galluzzi saranno ricordati con le "Stolperstein", le pietre della "memoria diffusa" dedicate alle vittime dei campi di concentramento
Una lavabicchieri professionale e di una macchina per produrre il ghiaccio, strumenti che andranno ad arricchire il laboratorio dei corsi di sala bar e cucina, frequentati da numerosi studenti del territorio