
VA in giro tappa 8 Da Sesto Calende a Tornavento in bici
“VA in giro”, il grande viaggio di 600 km a piedi e in bicicletta per il Varesotto, segue ora il filo
“VA in giro”, il grande viaggio di 600 km a piedi e in bicicletta per il Varesotto, segue ora il filo
Un percorso suggestivo che attraversa il Basso Verbano, tra le sponde del Lago Maggiore e le ondulazioni dolci delle colline, per 36 km
1Un giorno a filo d'acqua, lungo il Ticino prima e poi seguendo i canali creati dall'uomo, fin dal Medioevo. Due uomini in bici, per tacer del videomaker
Roberto Morandi pedala insieme a Lorenzo Franzetti, appassionato promotore del turismo in bici, in un suggestivo itinerario nel Basso Verbano, tra acque e colline
Questo fine settimana “Fa la cosa giusta” ci ricorda di scegliere uno stile di vita sostenibile. Tanti gli appuntamenti tra arte, musica e teatro in attesa della Festa dei lavoratori
Gli appuntamenti nella città sul Ticino da venerdì 29 aprile a domenica primo maggio. Tra giornalismo, arte, cultura e religione
L'opera nella chiesa di Sant'Antonio Abate, dove agli inizi degli anni Novanta dei ladri rubarono alcune tele preziose. Ad ispirare il quadro è stato il lavoro di restauro di una delle cornici ritrovate in un bosco dopo il furto
Il giornalista a Sesto Calende domenica primo maggio. Appuntamento in sala consiliare alle 17:00
Martedì 3 maggio il passaggio in giunta, poi circa 40 giorni di lavori per il collocamento dei giochi nella nuova area in via Remo Barbieri. Sesto2030 avanza la proposta: "Venga recuperata anche la vecchia area di Viale Italia"
Venerdì 29 aprile la trasmissione radio sestese nella vicina Vergiate. Ospiti la giallista Ketty Monaco, Silvana Giletto e la pittrice Lia Donato
La presenza di amianto tra i principali fattori (ma non l'unico) che faranno scalare la consegna delle due opere da 8 milioni di euro complessivi. Il sindaco: “Non sarà pronta per gennaio 2023”
Il Confitto Russia-Ucraina e il giornalismo “in presa diretta” nell'incontro dedicato agli studenti in collaborazione con l’associazione “I Care” di Travedona e con il quotidiano “Avvenire”
Una lavabicchieri professionale e di una macchina per produrre il ghiaccio, strumenti che andranno ad arricchire il laboratorio dei corsi di sala bar e cucina, frequentati da numerosi studenti del territorio