
Basso Verbano
Arte, storia e memoria: il viaggio in Friuli dei ragazzi del Decanato di Sesto
Un’occasione di socialità, conoscenza e riflessione. Il gruppo ha fatto visita anche alla Risiera di San Sabba e alla Foiba di Basovizza
Un’occasione di socialità, conoscenza e riflessione. Il gruppo ha fatto visita anche alla Risiera di San Sabba e alla Foiba di Basovizza
Da segnalare il risultato di Unibirra, una delle 4 birrerie in tutta la Lombardia a conquistare 3 boccali
L'evento "Aspettando Babbo Natale" è divenuto ormai uno degli appuntamenti più attesi del Basso Verbano. A renderlo ancor più speciale l'entusiasmo e l'impegno dei più piccoli
Dopo la festa di Monvalle, i mezzi hanno portato la loro esibizione alla fattoria Robustelli
I club hanno ospitato Riccardo Comerio e Federico Visconti, rispettivamente presidente e rettore dell'Università Liuc di Castellanza e Giuseppe Carcano, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale
Al centro dell'incontro di novembre, le storie di odi e vendette del basso Verbano
L'appuntamento è stato l'occasione per ricordare la missione, le finalità e le nuove sfide che attendono le realtà locali e nazionali dei Rotary
Un gesto di solidarietà non scontato dal comune piemontese. L'avanzo della manifestazione estiva è stato destinato alla riforestazione della collina bruciata lo scorso aprile
1 2Dall'antipasto al dolce, la zucca è un ingrediente versatile e gustoso ma occorre bilanciarlo nel modo giusto. Tra tradizione e innovazione una serie di ricette dai ristoranti del Lago Maggiore
Carla Baranzini è una delle "colonne" della materna Vedani. Per più di quarant'anni ha accolto con il sorriso i suoi bimbi ed è diventata un punto di riferimento per moltissime famiglie
Dalla filastrocca alla creazione di un libro pop-up a forma di Luna: l'iniziativa è gratuita, ospitata dalla sala consiliare di Ranco sabato 15 ottobre dalle 10.15
Angera e Ranco, grazie a un gesto di coraggio di un gruppo di pescatori, godono dal 1600 dell'uso civico di pesca, sancito dal lascito dell'allora re di Spagna Filippo IV
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale