
Luino
Forti pioggie sul Luinese, maxi lavoro dei vigili del fuoco
Decine gli interventi coordinati dalla sala operativa dei vigili del fuoco di Varese nelle località lacustri
Decine gli interventi coordinati dalla sala operativa dei vigili del fuoco di Varese nelle località lacustri
I Vigili del fuoco di Varese, Laveno Mombello e Tradate stanno intervenendo in alcune località del Varesotto. Allagamenti si segnalano in particolare a Cunardo, Grantola, Marchirolo e Caravate
L'anticipazione di Autolinee Varesine durante l'incontro a Luino: i 15 minuti (limite massimo per evitare il rispetto del distanziamento sui mezzi pubblici) verranno conteggiato dall'ultima fermata alla scuola
Nominati dieci nuovi dirigenti scolastici, ne mancano ancora sei. L'elenco pubblicato sul sito dell'ufficio scolastico regionale per la Lombardia
Dieci i punti al centro dell'incontro di martedì sera. I rappresentanti della Comunità operosa: «Siamo aperti al confronto con ogni candidato sindaco che voglia incontrarci»
Rappresenta 23 associazioni del territorio che operano in diversi ambiti. Confronto con il candidato sindaco Enrico Bianchi di "Proposta per Luino" per parlare di progetti per la comunità e l’ambiente
Il candidato sindaco di "Azione Civica" ricorda il forte impegno passato e spiega: «Siamo gli unici ad avere le mani libere su questo argomento»
Il candidato alla carica di sindaco della Lega nel caso di vittoria alle urne chiederà l'aspettativa dal lavoro: "Quello di sindaco non puo' essere un secondo lavoro"
Il candidato sindaco della lista "Sogno di frontiera" condivide la richiesta di far autorizzare una quarta classe di prima media a tempo normale compatibile con i protocolli di sicurezza
Dopo l'Ospedale di Circolo è la volta dei presidi ospedalieri di Tradate, Luino e Angera
Appello ai giovani per mantenere alta l’attenzione ed avere senso di responsabilità. Lo lancia l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Luino Caterina Franzetti
A Saronno controlli in alcune ville private, numerosi i locali in cui è stato verificato il rispetto delle normative anti-covid. Grande attenzione anche all'uso di alcolici e droghe
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre