
Laveno Mombello
A Laveno torna il mercato, “C’è voglia di ripartire”
In Piazza Vittorio Veneto e per le vie limitrofe sono tornate le bancarelle non solo alimentari, intanto riaprono i negozi e i tavolini dei bar tornano a riempirsi
In Piazza Vittorio Veneto e per le vie limitrofe sono tornate le bancarelle non solo alimentari, intanto riaprono i negozi e i tavolini dei bar tornano a riempirsi
Sono grigi e non hanno le piume, ma sono così teneri da essere diventati in poco tempo le nuove star del Lago Maggiore
Le voci di uno dei settori del territorio più colpiti dalla crisi legata al Coronavirus. Tra preoccupazioni, difficoltà ma anche idee e proposte per il futuro
Già domani ci sarà il mercato ma con ingressi contingentati. Il numero di contagi è di 19 cittadini, 87 alla Rsa Menotti Bassani
Le piogge che hanno ingrossato il lago stanno minacciando il nido di una coppia di cigni. La protezione civile ha costruito un primo sbarramento ma si teme per le prossime ore
Il canale è stato fondato da cinque cittadini durante il lockdown per raccontare quanto stava succedendo in paese. L'appuntamento è tutti i venerdì sera
Le ricerche sono scattate a seguito di alcune richieste pervenute dalla sponda Piemontese del lago Maggiore
Una lenta ripresa per il paese sul Verbano che quest'anno non ha potuto dare il via alla stagione del turismo e "riapre" con molta attenzione
Da sabato saranno quindi accessibili i tratti ciclopedonali che collegano Laveno Mombello a Cittiglio, Luino a Cuveglio e Cocquio a Gavirate
Mascherine obbligatorie, posti alternati, divieto di scendere dall'automobile e capienza al 50%. Siamo saliti sul traghetto che dal Laveno raggiunge Ispra
1 1Mascherine obbligatorie, posti alternati, divieto di scendere dall’automobile e capienza al 50%. Siamo saliti sul traghetto che dal Laveno raggiunge
Posti alternati e capienza ridotta, mascherina e obbligo di stare in automobile. Ecco come si viaggia in traghetto sul Lago
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale