Leggiuno
Una gita a Santa Caterina con la Pro Loco di Ispra
La pro Loco e lo Iat di Ispra organizzano un'escursione all'eremo a strapiombo sul Maggiore, nel pomeriggio di sabato 9 agosto
La pro Loco e lo Iat di Ispra organizzano un'escursione all'eremo a strapiombo sul Maggiore, nel pomeriggio di sabato 9 agosto
L'appuntamento è per sabato 9 agosto. Partenza alle 14,45, aperte le iscrizioni
Torna per la terza volta a Ispra e dintorni l’evento “In bici al tramonto” istituito da Pedalarcultura: mete dell'anno sono la barca, il gelato e ... Gianni Rodari
"Faremo opposizione costruttiva, all'insegna del dialogo", spiega la consigliera comunale della lista Uno di Noi
La storia della famiglia Binda di Besozzo, che ospita in casa gran parte della formazione giallo-azzurra, rimasta senza budget per via della guerra. «Fino a 16 posti ci stanno, gli altri sono al Don Guanella di Barza».
Dalle 17 alle 20 nel piazzale Rapazzini, sul lungolago
Erano 31 le nazioni partecipanti: tutti hanno realizzato le loro opere, cortometraggi e docu-film della durata massima di venti minuti, con costi ridottissimi o addirittura zero
Cambio di testimone alla guida dell'associazione. La serata di gala si è tenuta nella splendida cornice del ristorante Il Sole di Ranco
Le due cittadine sono state premiate con 3 Vele dalla Guida Blu 2014 di Legambiente e Touring Club per la loro attenzione all'ambiente e alla biodiversità
Una grande festa nel cortile esterno del Centro di ricerca di Ispra ha accolto l'inizio dei sei mesi di presidenza italiana dell'Unione Europea. Il comitato promotore annuncia un ricco programma di eventi
1 2Dietro le quinte della prima edizione del Festival del cinema povero. Il direttore della rassegna, Giancarlo Buzzi, presenta il progetto e offre qualche anticipazione
Dal 18 al 20 luglio il parco Castelbarco ospita la prima edizione della manifestazione internazionale dedicata al cinema povero (di budget ma non di contenuti). 31 le nazioni partecipanti
di Abramo vane