
Tempo Libero
I cineforum all’aperto a Varese e nel Varesotto dell’estate 2022
Da giugno a settembre tante le proiezioni con film di tutti i generi e per tutte le età. Appuntamenti in cortili, piazze, musei e giardini
Da giugno a settembre tante le proiezioni con film di tutti i generi e per tutte le età. Appuntamenti in cortili, piazze, musei e giardini
Venerdì 8 luglio alle 18 pedalata sera con la Bottega del Romeo, con un percorso tra angoli di Ispra poco conosciuti, tra incontri e paesagg e apericena finale
Preparate i costumi perchè da sabato si potrà fare il bagno nel Lago di Varese. Poi feste, sagre, concerti e cena sotto le stelle
A Barberino del Mugello l'atleta varesino conquista la vittoria nel campionato italiano "age group" di classe S1 nella specialità dell'olimpico
Domani venerdì 1 luglio inizia la seconda settimana di proiezioni di Lagovisioni, la rassegna di cinema all’aperto in italiano e
La Residenza Sanitaria Assistenziale, accreditata e convenzionata con la Regione Lombardia grazie ai suoi elevati standard di qualità gestionale ricerca personale medico ed educatori
L'azienda: “Scelta cautelativa, le nostre imbarcazioni potrebbero ritrovarsi in situazione di pericolo". Confermata la soglia d'imbarco fra Laveno e Intra per mezzi non superiori ai 200 quintali
Ottimo risultato per l'evento ideato e promosso da Davide Pagani in collaborazione con il Comitato Imprenditori e Commercianti Ispresi e all’Associazione Genitori Ispra
La guida alle spiagge balneabili e a quelle dove è meglio non tuffarsi, in base ai dati del Portale Acque del Governo
1 1Le tabelle con le analisi dei 22 punti prelievo della sponda Lombarda del Lago Maggiore consultabili sul Portale Acque Governo. I campionamenti
Sabato 11 e domenica 12 giugno il torneo riservato ai pulcini 2012 che ha portato in città un buon ritorno anche dal punto di vista turistico
L'appuntamento è per sabato 18 giugno dalle 19 alle 24, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, per la quarta edizione di “Ispra In - cultura - commercio - turismo”
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale