
Albizzate
Il 42° premio “Pa’ Togn” all’alpino di Gemonio Giuseppe Corda
Consegnato ad Albizzate il riconoscimento in memoria dello storico cappellano don Riboni. Corda, classe '39, premiato per il suo costante impegno nel volontariato
Consegnato ad Albizzate il riconoscimento in memoria dello storico cappellano don Riboni. Corda, classe '39, premiato per il suo costante impegno nel volontariato
Vicepresidente è stata eletta Rossella Magnani sindaco di Cittiglio
Grazie a una convenzione tra il Comune e una società privata saranno attivati a breve quattro stalli nel posteggio pubblico di via Rosaspina, non lontano dal cimitero. In futuro si pensa a due colonnine in paese
Intervento dei Vigili del Fuoco per accedere al pianerottolo dove l'anziano era finito a terra. Negli stessi minuti incidente tra auto e moto in via Castelli, ferito un 21enne
Prolungata anche per la festività di Ognissanti l'apertura del mercatino di piazza della Vittoria. In vendita oggetti di artigianato etnico e presepi provenienti da varie parti del mondo
Sabato 22 apre, in piazza della Vittoria, un mercatino con prodotti di artigianato etnico per sostenere lo studio dei bambini e le attività delle missioni sparse per il mondo
In Belgio, Marco Longhin vince nella categoria dei "senior bikers". Grazioli si qualifica alla finale assoluta. Buone prove dei piloti anche al Trofeo delle Regioni di Ortona
Feste, laboratori, concerti e spettacoli domenica 16 dicembre per celebrare la Giornata della Meraviglia perché "Un bimbo a cui regali meraviglia sarà portatore sano di pace"
In arrivo un fine settimana ricco di eventi tra letteratura, psicologia, sagre e tanta solidarietà. Appuntamento speciale con le Giornate FAI d'Autunno e la proclamazione del vincitore del Premio Chiara
La 12a edizione della Festa della Polenta organizzata dalla Pro Loco si terrà domenica 16 al centro polivalente di via Curti: ecco i contorni a disposizione
Domenica 9 ottobre la cerimonia sotto la pioggia battente: «Gocce di benedizione» secondo il parroco padre Mario Zappella. La fondazione nel 1930 insieme ad Azzio e Orino, poi una lunga storia a servizio del paese
Sulle linea verso la città giardino e il Lago Maggiore arrivano altri due convogli nuovissimi tipo Caravaggio. In totale salgono a venti le corse con i nuovi mezzi, dodici nel weekend, quindi anche ad uso turistico
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire