
Dumenza
Lavori sulla rete idrica, chiusure tra marzo e aprile della Sp6 a Dumenza
Due i periodi delle chiusure: dal 20 marzo al 7 aprile e dal 17 al 28 aprile
Due i periodi delle chiusure: dal 20 marzo al 7 aprile e dal 17 al 28 aprile
Percorrendo la Valsorda si andrà alla scoperta della memoria di grandi storie nate lungo il confine. L'appuntamento è per venerdì 17
Nel nuovo bando, che punta ad ampliare l'utilizzo della struttura anche fuori stagione, è inclusa anche la gestione del piccolo centro di accoglienza della frazione di Due Cossani. Tutti i dettagli
Laboratori interattivi, giri in pony, spettacoli equestri e musica dal vivo vi aspettano sabato 25 febbraio al centro carà
Con una comunicazione la Provincia di Varese ha fatto sapere agli enti interessati che la Conferenza dei Servizi prevista per il 18 gennaio è stata annullata e che il Provvedimento Unico Autorizzato è stato sospeso
Una comunicazione alla Provincia spiega i motivi della posizione: “Non basta che un progetto generi energie rinnovabili per essere definito di pubblico interesse”
La contrarietà, da quanto raccontano: "sta nel fatto che questo minuscolo torrente non riuscirà mai a far sopravvivere la biodiversità"
È Gianpaolo Paolocci, al comando della stazione di Dumenza. Con lui lascia anche un altro apprezzatissimo militare che da anni guidava la stazione di Castelveccana, Alfonso Benincasa
A progetto ancora non approvato il comune di Dumenza si è detto contrario: "Potrebbe mandare in sofferenza il torrente nel tratto in cui si vuole fare la condotta forzata"
Al via alle feste in Valdumentina. Grazie al Comune e alle associazioni locali in programma tanti eventi per grandi e piccini
Protagonisti i musicisti dell'Accademia "Pietro Bertani". L'appuntamento è per sabato 10 dicembre alla Chiesa di San Giorgio a Runo
Da poco è uscito un nuovo lavoro, firmato da Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo, “Per amore di Monna Lisa”, edito da Feltrinelli. Ma anche nuove puntate su diverse piattaforme podcast, due delle quali firmate da altrettanti autori varesini
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale