
Cuveglio
“Aiutiamo i bambini ucraini”: l’Anpi Cuveglio lancia una raccolta di beni
La raccolta dei beni sarà a Cuveglio nella sede Anpi in via Fabio Filzi 25, località Cavona, sabato 21 gennaio dalle 15 alle 19
La raccolta dei beni sarà a Cuveglio nella sede Anpi in via Fabio Filzi 25, località Cavona, sabato 21 gennaio dalle 15 alle 19
Concerti, mercatini ed eventi colorano il fine settimana in attesa del Natale
È la ricetta che ha funzionato nell'ultima operazione scattata fra Arcumeggia e Vergobbio quando cacciatori e cittadini hanno trovato i bivacchi e avvisato le autorità
Così il parlamentare di Fratelli d'Italia dopo il rinvenimento nelle montagne della Valcuvia di alcune piazze di spaccio nei boschi. “Il fenomeno va combattuto in tutti i modi"
L’operazione è scattata grazie alla segnalazione di un gruppo di cacciatori e domenica 13 novembre, di prima mattina, è scattato il blitz congiunto
1Il progetto pilota #ioleggoperchéLAB Nidi ha coinvolto 250 nidi, di cui 14 in provincia di Varese. On line 11 video per aiutare genitori ed educatori a leggere con i più piccoli
La formazione ufficiale del Corpo Musicale di Cittiglio offrirà invece il suo classico Concerto di Gala nella serata del 26 novembre
Dopo la recente presentazione formale del progetto di riqualificazione di piazza Mercato giunge la replica e la richiesta all'amministrazione: "Ascoltate la voce della gente"
Riunione giovedì scorso per affrontare i diversi episodi legati a piccoli vandalismi e maleducazione notati dagli amministratori. Sport e cultura i rimedi, “ma da soli non ce la facciamo”
L'ingresso sarà libero senza prenotazione, ed eventuale offerta sarà devoluta a sostenere i 3 ambulatori di prevenzione di Cuveglio, Orino e Luino
Fontana: "Si tratta di strumenti che servono ad elaborare una strategia condivisa con gli Enti locali, supportata da ulteriori fondi che Regione mette a disposizione". Presenti una cinquantina di sindaci
1Tanti i presenti al taglio del nastro. Il sindaco Paglia: "Questo nuova struttura implementerà i servizi già resi alla popolazione dal nostro Poliambulatorio e dalla LILT"
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»