


Valganna
In Valganna un aperitivo letterario con la scrittrice Alessia Pizzuti per sostenere il progetto DEA

Varese
Due anni e 8 mesi per la rapina all’Acqua&sapone di Cadegliano Viconago: arrestato grazie all’esercente “Sherlock Holmes“

Torna il tour dedicato alle "Straordinarie Natività", una serie di visite guidate di Archeologistics per riscoprire affreschi e sculture dedicate alla Natività in tutta la provincia. Un modo ricco di emozione per vivere il Natale
Martedì 13 dicembre (dalle 18,30 alle 20) è in programma una serata di aggiornamento sul progetto Interreg per la messa in sicurezza del territorio interessato dalla frana di Cadegliano Viconago
Alla fine di novembre partirà "Straordinarie Natività", una serie di proposte con tour guidati di Archeologistics per riscoprire affreschi e sculture dedicate alla Natività in tutta la provincia. Un modo ricco di emozione per arrivare al Natale
1In partenza il nuovo progetto di Archeologistics che mostrerà affreschi è opere d’arte dedicate alla Natività.
Dal 27 novembre al 31 dicembre Archeologistics propone un viaggio alla scoperta delle natività custodite nella chiesa di Santa Maria foris portas, nella cripta del Sacro Monte, al Museo Baroffio, nel santuario di Saronno, nel battistero di San Giovanni e a Cadegliano Viconago
Fontana: "Si tratta di strumenti che servono ad elaborare una strategia condivisa con gli Enti locali, supportata da ulteriori fondi che Regione mette a disposizione". Presenti una cinquantina di sindaci
Proseguono gli eventi per bambini organizzati da Alfa srl, gestore del servizio idrico integrato. Sabato 17 settembre passeggiata al Parco dell'Argentera e spettacolo di Betty Colombo
Torna il sole e proseguono sagre e feste in tutta la provincia. Non mancano passeggiate al tramonto e concerti live
Mario Perrotta, Arianna Scommegna, Kataklò, Moni Ovadia e moltissimi altri i nomi nel cartellone della rassegna organizzata dal Teatro Blu. Il primo appuntamento è l'1 giugno con l'ultima produzione "Terra Madre"
Un itinerario facile di 15 km lungo piste ciclopedonali dal Lago Ceresio alla Badia di Ganna. Accessibile a passeggini e persone a mobilità ridotta
Una giornata che ha visto VareseNews in cammino con tre progetti di valorizzazione del territorio: VA in giro, Lombardia Coop to Coop e la Via Francisca del Lucomagno
Dopo tre giorni in bici lasciamo le due ruote e ci prepariamo ad affrontare gli ultimi 86 km, a piedi.
Doppio appuntamento di formazione e inclusione nel weekend con la Onlus di Lisanza che organizza anche una biciclettata dal lungofiume al Parco Europa