Brebbia
Il prete di Scampia a Brebbia
L'incontro con con Don Aniello Manganiello in programma venerdì 13 gennaio alle ore 20.45 presso l’auditorium della Scuola Media don Guido Macchi
L'incontro con con Don Aniello Manganiello in programma venerdì 13 gennaio alle ore 20.45 presso l’auditorium della Scuola Media don Guido Macchi
L'iniziativa organizzata in occasione dell'anniversario della Dichiarazione dei diritti umani è giunta alla sua terza edizione. In programma eventi a Varese, Gallarate, Casorate, Vergiate e Brebbia
La sp63 era stata chiusa al traffico per i lavori di rifacimento del ponte sul torrente Acquanegra. La struttura è stata inaugurata oggi
1Lo ha annunciato il primo cittadino: «Entro il 23 dicembre termineranno i lavori in via Roma e il senso unico sarà rimosso»
I rappresentanti di Lega e Pdl e del comitato spontaneo abbandonano il tavolo di confronto per protesta. Il gruppo Ieri, Oggi, Domani: "Non siamo stati invitati".
Se ne discuterà nella sala consiliare del comune di Angera il prossimo 23 settembre. L'incontro è organizzato dal Partito Democratico
Sabato 17 e domenica 18 previste iniziative a
Sono più di 150 gli iscritti al gruppo che contesta i sensi unici introdotti in paese. Ma il sindaco è ottimista: «Risolveremo il problema del traffico»
L'appuntamento con la raccolta è per la mattina di sabato 27 agosto. Così i brebbiesi portano avanti una tradizione di agricoltura pulita riscoperta di recente e promossa anche da Slow Food
E' stato un anno straordinario per il Lago Maggiore, nel bene ( i turisti) come nel male (gli incidenti). Ci sono responsabili? C'è qualcosa che si può fare? Ne abbiamo parlato con gli esperti che ogni giorno vivono sullo specchio d'acqua
Il capogruppo dei deputati della Lega ha chiesto un intervento per "valorizzare l'importante patrimonio artistico e culturale" del nostro territorio
L'iniziativa è stata avviata in via sperimentale grazie a un privato che ha messo a disposizione un fondo da coltivare
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»