
Scuola
4,5 milioni per l’edilizia scolastica del novarese, interventi anche al Fermi di Arona
Oltre all’istituto superiore novarese sono previsti interventi di manutenzione straordinaria anche all’ITI Omar di Novara
Oltre all’istituto superiore novarese sono previsti interventi di manutenzione straordinaria anche all’ITI Omar di Novara
Paolo Bianchi, ingegnere, nominato alla guida della Direzione di Esercizio della Navigazione
Un problema a un treno ha causato il ritardo del convoglio
La tappa di Arona è inserita nel calendario 2021 ma la situazione sanitaria non permetterebbe lo svolgimento di un evento simile
Diffuso il calendario delle esibizioni della Pattuglia acrobatica nazionale. La tappa di Arona non è però realizzabile
1 2 3 4 5Con l’arrivo della bella stagione il Distretto dei laghi presenta le novità turistiche del 2021 tra il Verbano e le Valli dell’Ossola. Parola d'ordine, sostenibilità: "Il turismo sarà necessariamente più propenso al movimento, alla ricerca di attrazioni all’aria aperta, in estate e in inverno"
Viverne, idre, basilischi e tarasche. Venerdì 26 febbraio l’incontro online per presentare il saggio di Francesca Romana “Le migrazioni dei draghi”
Federica Davini, studentessa e laureanda alla Cattolica di Milano, sta studiando la percezione e le valutazioni da parte dei cittadini dei servizi di primo e pronto soccorso
Dal 9 febbraio il Museo sarà aperto tutti i martedì dalle 10 alle 13. Per festeggiare la cartolina dal passato di questo weekend è dedicata al Lagone di Mercurago, "sito pioneristico per dell'esplorazione archeologica" a partire già dal 1860
Tre gli appuntamenti in programma (per il momento ancora online) rivolti ai lettori più piccoli
Per gli adulti la lettrice più assidua nel 2020 è stata la signora Letteria Cutugno con 107 titoli letti
L'annuncio del deputato leghista Gusmeroli: “Serve diminuzione definitiva del pedaggio almeno per il traffico pesante. Al lavoro in parlamento perché in caso di frane lo sconto sia automatico”
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone