
Arona - Verbania
Di corsa da Arona a Verbania, torna la “Lago Maggiore marathon”
Il 7 novembre si terrà la decima edizione della manifestazione sportiva che ogni anno riunisce migliaia di podisti sulle sponde del Verbanoa
Il 7 novembre si terrà la decima edizione della manifestazione sportiva che ogni anno riunisce migliaia di podisti sulle sponde del Verbanoa
Le celebrazioni per la giornata dell'Unità Nazione e delle forze armate saranno accompagnate dal coro degli studenti diretto dal professor Marino Mora
Presentato il progetto che vede la sinergia tra Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese e l'organizzazione ticinese Lago Maggiore e Valli. Outdoor, green e promozione le linee guida per il turismo sul Verbano
Appuntamento domenica 31 ottobre in Piazza San Graziano insieme all’Archeomuseo. La curatrice e archeologa Elena porterà i visitatori in un percorso sulle tracce e i reperti della storia
Una passeggiata archeologica e naturalistica tra la storia e le bellezze di questa area naturale, luogo di ritrovamento del primo sito palafitticolo italiano
Da lunedì 11 ottobre l’ufficio sul lungolago adotterà l'orario d’apertura invernale. Sarà chiuso al lunedì
Il team piemontese autore di un'altra stagione eccellente: alle finali a 6 di Grosseto è festa tricolore dopo la vittoria sui Leoni Basiliano (39-14)
La sezione di Varese ha in calendario due banchetti per questa fine di settembre: sabato 25 sul lungolago di Angera dalle 14,30 alle 20 e domenica 26 sul lungolago di Arona dalle 10 alle 20, inoltre sta pianificando le prossime raccolte per il mese di ottobre
Giovedì 30 settembre l’incontro al Palacongressi di Arona. I due psichiatri affronteranno il tema della coscienza interiore e della comunicazione
Per lunghi anni era rimasto un "buco nero", con il rudere dell'hotel che fu al centro dell'eccidio compiuto dalle SS e poi con le erbacce. Ora simbolicamente diventa un luogo riconosciuto
1Nell’ultimo consiglio comunale (online) la leghista Desirée Milan era collegata dalla propria auto e aveva lasciato il microfono acceso. Una bestemmia che ha costretto a rassegnare le dimissioni
Le parole del sindaco Federico Monti questa mattina, mercoledì 15 settembre, in occasione del settantottesimo anniversario della tragedia. Sulle sponde piemontesi del Verbano persero la vita 57 persone
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone