Angera
Consigli comunali “infuocati”: minoranze ricevute dal prefetto
A chiedere l'incontro Alessandro Molgora (Cambiangera) ed Eraldo Oggioni (Lega Nord): «C'è un problema di democrazia e non ci viene data la possibiltà di informare i cittadini»
A chiedere l'incontro Alessandro Molgora (Cambiangera) ed Eraldo Oggioni (Lega Nord): «C'è un problema di democrazia e non ci viene data la possibiltà di informare i cittadini»
Ancora uno spiacevole episodio di razzismo sui campi da gioco in provincia. Questa volta è stato un giocatore dell'Angera a insultare il giovane Aziz Zoumbare, diciottenne in forza alla Castellanzese. Le scuse del mister dei lacuali
L0'allarme attorno alle 18 di domanica. Tre le squadre dei vigili del fuoco sul posto
Il consigliere Brovelli invia alcune precisazioni: «La nostra lista non ha interessi a sostenere la maggioranza»
Resta confermato il limite alla navigazione e il lago perde circa un centimetro al giorno. Per il fine settimana sono attese le prime piogge
1 2 3 4Accesa seduta del consiglio comunale. All'ordine del giorno quattordici punti tra cui l'assegnazione delle nuove deleghe dopo l'arresto dell'ex assessore Catalani
A Laveno ,è stato raggiunto il livello di 0,9 centimetri sullo zero idrometrico. E scatta la prima soglia di limite per i mezzi che circolano sul lago
1 2 3Sabato 1 ottobre 2011 ore 20.30 alla Rocca Borromeo per ricordare il grande pianista
Vincenzo Catalani, accusato di concussione per aver intascato una mazzetta, ha scelto la via più breve per chiudere la vicenda giudiziaria. Da ieri può tornare al lavoro nella sua impresa
Il consigliere di minoranza Alessandro Molgora chiede conto degli intrecci tra l'incarico pubblico e la professione del vicesindaco Tonella
Il Corpo Violontari Ambulanze ha festeggiato come ogni anno l'impergno per il territorio grazie al lavoro dei suoi volontari
A partire dalle 9, pro loco e comune organizzano un mercato dei prodotti tipici mentre nel borgo si terrà una mostra fotografica e di pittura
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo