LUINO – Va il scena sulle acque antistanti Luino il
Trofeo Ezio Braga, regata velica di respiro nazionale riservata alla classe Snipe e dedicata al
velista varesino scomparso prematuramente dopo essere stato anche dirigente della Classe Italiana – SCIRA – negli anni ’80/’90.
INFO
SPONDA PIEMONTESE
ARONA – Mostre, letture e mercato dell’antiquariato: gli eventi del fine settimana ad Arona. INFO
BAVENO – Sabato 3 maggio, alle ore 11.00, presso la Biblioteca Civica di Baveno in Piazza della Chiesa 8, si terrà un nuovo incontro dedicato alla lettura e alla condivisione di storie. INFO
BAVENO – STRESA – Domenica 4 maggio, due gare partiranno da Baveno, Piazza IV Novembre e Piazza Marinai d’Italia: Ore 9:00: Vibram Vertikal, solo salita fino al Mottarone (11 km) Ore 9:30: Vibram 2 Comuni (25 km)
Si segnala che, indicativamente dalle ore 7.30 alle ore 10.00, non sarà possibile parcheggiare né sostare in Piazza IV Novembre e Piazza Marinai d’Italia. INFO
VERBANIA INTRA – Sabato 3 maggio alle ore 21:15, presso la Basilica di San Vittore, si terrà il concerto del Coro Polifonico San Vittore intitolato “IN TE SPES MEA”. INFO
Venerdì 2 maggio alle 21:00 allo Spazio Sant’Anna – Teatro di Comunità a Verbania Pallanza, Angeli dell’Hospice vco odv invita ad assistere allo spettacolo LA VITA NON È UN FILM DI DORIS GRAY di Mino Bellei, una commedia divertente e piena di spunti di riflessione con la regia di Walter Campioni. INFO
DOMODOSSOLA – Il Festival dell’illustrazione porta un mese di arte a Domodossola Appuntamento con la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt che si svolgerà da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno INFO
Le fioriture sono una festa, sul Lago Maggiore gli eventi di primavera
ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI
“Dalla cava al romanzo”, al Museo di Mergozzo il passato incontra la letteratura
Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara
Dalla Sindone ai campioni del tennis: un anno di grandi eventi a Torino
Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari
“Una vita migliore” e altre due mostre da non perdere in questi giorni a Torino
Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte
I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola
* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.