Quantcast

Cosa fare nel weekend il 4, 5 e 6 aprile sul Lago Maggiore

Mostre, mercatini e visite ai giardini fioriti. Nel fine settimana sono tanti gli appuntamenti da non perdere sul Lago Maggiore e nei dintorni

lago maggiore weekend battello cicloturismo foto pika

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento).

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – La mostra “Copertine d’autore” al Kapannone dei libri verrà inaugurata il 5 aprile alle 17. Sarà visitabile ogni sabato e domenica pomeriggio fino al 25 maggio, dalle 15 alle 19. INFO

ANGERA – Prosegue fino al 21 aprile la mostra di sculture in legno d’ulivo del maestro Damiano Latorre, “La Via Crucis di Cristo e dell’uomo”, allestita in Chiesa Sant’Alessandro, in centro, e alla Soara in via Dal Molin 1. L’esposizione, a ingresso libero, è aperta anche durante la settimana nei seguenti orari: 9.30-12 e 15.30-19. INFO

ISPRA – La “Setteduequattro Cup” andrà in scena domenica 6 aprile a Ispra e dintorni. Si tratta di una manifestazione non agonistica. INFO

CITTIGLIO – Si prepara la prima edizione del Festival del Futuro Sostenibile, un evento speciale nato per celebrare i 45 anni di CAST ONG ETS e per riunire imprese, associazioni, scuole, enti e cittadini in un grande momento di condivisione e crescita collettiva. Dal 5 al 6 aprile, al Fe.STI.Amo Park, due giorni dedicati alla sostenibilità. INFO

LAVENO MOMBELLO – Lo spettacolo teatrale “Gino Bartali – eroe silenzioso” sbarca sulle rive del Lago Maggiore. L’appuntamento è per domenica 6 aprile alle 16 al Cinema Teatro Franciscum, in viale Don Ernesto Redaelli 13. INFO

LUINO – Sabato 5 aprile alle 17 prenderà il via un evento culturale di grande rilievo, organizzato dal Comune in collaborazione con il servizio archivistico e il servizio bibliotecario. Si inaugura la mostra “L’infinità dei mondi”, dedicata ai volumi del fondo storico della Biblioteca Civica, visitabile fino al 23 aprile. INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Mercatini, musica e mostre. Un fine settimana ricco di appuntamenti nel Basso Verbano. INFO
Domenica 6 aprile si terrà la biciclettata “Arona e il Parco dei Lagoni” con partenza alle ore 9 dall’ufficio turistico. Un percorso in bicicletta in parte sterrato con un dislivello di 280 metri INFO

STRESA – Un evento dedicato alla gastronomia per aprire ufficialmente la stagione turistica. Domenica 6 aprile è in programma il primo appuntamento di Arte e Sapori Alto Piemonte, INFO

VERBANIA – Al Museo del Paesaggio, la mostra Filters con fotografie di Giorgia Carena, realizzata in collaborazione con Fotoclub Verbania. Sarà visitabile da martedì a giovedì dalle 15 alle 19, il venerdì dalle 15 alle 19 e dalle 20.30 alle 22.30, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 21. INFO

VERBANIA PALLANZA – Domenica 6 aprile alle 16:00, presso la Chiesa di Madonna di Campagna, si terrà il primo Concerto della Quaresima a cura del coro Sancta Maria de Egro. INFO

https://www.verbanonews.it/aree-geografiche/lago-maggiore/2025/03/19/le-fioriture-sono-una-festa-sul-lago-maggiore-gli-eventi-di-primavera/998751/

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

OMEGNA – La festa di San Patrizio arriva anche a Omegna il 5 aprile presso il Parco della Fantasia, sarà una giornata all’insegna della cultura e della musica dell’Irlanda. Saranno presenti concerti di musica irlandese e danze, birra, food truck e stand di artigianato. St. Patrick on the Casio a Omegna è un evento organizzato da Claddagh Fest e il CCR di Omegna che era previsto per il 15 marzo ma è stato rimandato al 5 aprile. La festa inizierà alle 12 con l’apertura del mercatino e lo street food, alle 14 ci saranno laboratori per bambini e alle 16 l’omegnese Giovanni Pòlli presenterà il suo ultimo libro il Druido Evaporato è passato da Omegna. Dalle 19 ci sarà una lezione per principianti di danze irlandesi a cura di Celtic Roses, alle 21 musica dal vivo con Folkamiseria in concerto. L’evento chiuderà alle 22.30 con il concerto Ten years show dei Bards From Yesterday. Prodotti tipici, performers, rievocatori, giochi antichi, laboratori, conferenze e ottimo cibo che fanno da contorno alle migliori band del panorama neo-celtico, un’esperienza indimenticabile per immergersi nella cultura e nella musica della terra di smeraldo dietro casa.

Buonarota e Cominoli portano il jazz contemporaneo all’Antica Casa Balsari

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Dalla Sindone ai campioni del tennis: un anno di grandi eventi a Torino

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

“Una vita migliore” e altre due mostre da non perdere in questi giorni a Torino

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 04 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore