Quantcast

Denuncia contro ignoti per il gasolio nel lago

Comune, Arpa e Provincia si sono attivati per capire come contenere le conseguenze dello sversamento di inquinante nel Verbano

Gasolio nel lago maggiore ad Angera

L’amministrazione comunale di Angera ha presentato questa mattina alla Procura della Repubblica una denuncia contro ignoti per i danni causati dallo sversamento di una sostanza inquinante nel lago, nei pressi dell’oasi della Bruschera. Il fatto è accaduto alcuni giorni fa. Secondo le prime rilevazioni sarebbero circa 150 i litri di carburante, con buona probabilità gasolio, finiti nelle acque del Verbano.

«Ci siamo attivati subito per porre rimedio a questa situazione – ha spiegato il vice sindaco Marco Brovelli -. Sono state coinvolte anche Arpa e Provincia di Varese e stiamo aspettando di capire come e in che tempi si potrà intervenire. Al momento non sappiamo chi può essere stato a compiere questo gesto».

Lo sversamento era ben visibile vicino alla riva, nei pressi del campo da calcio di viale Ungheria. Poco distante si trova l’oasi della Bruschera, un’ampia area naturale che comprende anche il piccolo isolino Partegora. La preoccupazione per le conseguenze della presenza di un inquinante di quel tipo è dunque alta: «Non sembra per il momento che ci siano state ripercussioni sulla fauna ittica – precisa Brovelli -. Ma proseguiremo con il monitoraggio».

(Foto di Marco Mulé)

Mi piace andare alla ricerca di piccole storie, cercare la bellezza dietro casa, scoprire idee slow in un mondo fast. E naturalmente condividerlo. Se credi che sia un valore, sostienici.
Pubblicato il 10 Dicembre 2015

Segnala Errore