


Angera
Aperte le candidature per il servizio civile al Cva di Angera

QUELLI CHE. INCONTRI E RITRATTI DI PERIFERIA
Maria Pia Zingaro, il “braccio” dell’alta moda lavora sul Lago Maggiore

In provincia di Varese questa settimana controlli della velocità con autovelox sulla statale 629 del lago di Monate e sulla Sp69 di Santa Caterina
Il torneo è organizzato dall'associazione culturale "ViviAngera"
Il bimbo aveva fretta di venire alla luce e la mamma è stata assistita con successo da tre volontari Roberto A., Roberto E. , Tiberio P. della “An 102" la sigla radio del mezzo inviato da Areu sul posto
L’intera ciclovia del Lago Maggiore è una delle dorsali ciclopedonali della provincia di Varese d’interesse strategico per lo sviluppo della mobilità lenta di tutta la Regione
La pandemia è stata, per l'assessore uscente ai servizi sociali, la sfida più dura degli ultimi anni: «Ci ha costretti a rivedere le priorità ma i progetti importanti sono proseguiti"
Luciano Brovelli è un velaio. La sua passione per le barche è nata a Ranco quando era ancora soltanto un bambino. La sua storia dai primi barchini fino alla Barcolana a bordo del Moro di Venezia di Raoul Gardini
Una grande mostra dedicata a Calvino aprirà gli eventi nell'anno del decennale. Al Kapannone un focus su Dino Buzzati e una mostra dedicata a Topolino
L'iniziativa è in programma martedì 17 gennaio alle 17.30
Le misure adottate dall'azienda per ridurre la pressione sugli operatori del Circolo ha permesso di contenere le giornate da bollino nero che sono state il 59%, invece, al Galmarini
Un’occasione di socialità, conoscenza e riflessione. Il gruppo ha fatto visita anche alla Risiera di San Sabba e alla Foiba di Basovizza
Alle 15 di sabato 31 dicembre alla chiesa parrocchiale di Angera i funerali del "mecenate del ciclismo varesino"
Ha guidato gruppi di turisti in Indonesia, Giordania e negli Stati Uniti. Poi è stato in Nepal e ad agosto ha realizzato l'epica impresa di raggiungere Capo Nord dal Lago Maggiore, in sella alla sua bicicletta
Il corso Evergreen organizzato dal CSK Busto Arsizio continua ad attrarre praticanti tra i 60 e gli 80 anni che, spesso, arrivano in palestra per accompagnare i nipoti. E si appassionano a loro volta