Il contributo
Porcini “latitanti”: cronaca di una stagione particolare
L’agronomo Valerio Montonati fa il punto della situazione climatica nelle nostre zone e spiega quello che sta accadendo ai funghi
Tennis
Lesa Cup ai quarti di finale senza le prime tre teste di serie
Ruggeri, Martineau e Fonio eliminati nelle prime battute del Futures disputato sul Lago Maggiore. Italiani e argentini si contendono il titolo insieme al danese Ingildsen
Lago Maggiore
Traghetti con meno carico e pontili minori “vietati”, così la siccità condiziona il Lago Maggiore
La Navigazione Laghi assicura un servizio importante per la sponda lombarda e quella piemontese. Con il livello del lago molto basso sono necessarie però limitazioni: siamo stati a bordo a vedere come il servizio si adatta alle condizioni che cambiano di settimana in settimana
Golsecca
Gli Alpini in festa per tre giorni a Golasecca
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto un weekend lungo con le penne nere di Golasecca e Vergiate, tra musica, divertimento e buoni sapori
Ciclismo
Filippo Ganna al comando del Giro di Germania
La vittoria nel prologo e l’arrivo in volata nella 1a tappa (successo di Ewan) mantengono il verbanese alla testa della corsa tedesca
Mobilità
Passante ferroviario, da lunedì ripartono le linee Saronno-Lodi e Varese-Treviglio
RFI e Trenord impegnate tutto il mese di agosto per consentire la ripresa della circolazione
Meteo
L’estate più calda dopo quella del 2003. MeteoSvizzera: “A Stabio 59 giornate tropicali”
Il rapporto di MeteoSvizzera sull’estate meteorologica che sta per concludersi. In alcune regioni della Svizzera è stata anche la più soleggiata dall’inizio delle misure
Germignaga
A Germignaga lo spettacolo teatrale di Emergency “C’era una volta la guerra”
Lo spettacolo andrà in scena sabato 27 agosto alle 21.30 al Parco Boschetto
Dumenza
Balconi fioriti, è il momento della premiazione a Dumenza
Appuntamento al centro Carà di via Donatori di Sangue dalle 20 di sabato
Maccagno con Pino e Veddasca
Da Maccagno a Veddo sulle tracce di Ada Negri con “La Valle Sacra”
Appuntamento in piazza Vittorio Veneto da dove partirà l’itinerario fino alla chiesa della Madonna della Neve con racconti e una performance teatrale