
Ispra
Passeggiate, mostre e barca a vela per scoprire la via delle Fornaci
“C’erano una volta… le fornaci” è organizzato dal comune di Ispra, capofila del progetto “Condividere lo spartito per navigare più lontano. The Lake Maggiore Slow Side”
“C’erano una volta… le fornaci” è organizzato dal comune di Ispra, capofila del progetto “Condividere lo spartito per navigare più lontano. The Lake Maggiore Slow Side”
Sabato 28 settembre 2019 alle ore 21 all’Auditorium di Maccagno, Amministrazione comunale e Pro Loco organizzano una serata dedicata alla musica d’Autore, suonata e cantata con il gruppo L’Universo dei Dieci
Presenterà “Fino a Dogali – una storia mai raccontata”, edito nel 2012 con i tipi di EMV Edizioni
Quattro le visite guidate in programma ogni sabato di ottobre. L’assessore Autunno: “Un modo per arricchire la proposta turistica”
La casa editrice People, di sede a Gallarate, propone un weekend ricco di appuntamenti per chiudere l’estate
Il circolo Legambiente La Fornace avrà molti aiutanti, anche internazionali, per l’edizione 2019 di “Puliamo il mondo”. Appuntamento venerdì 20 settembre alle 8.30
L’itinerario inizia dal parcheggio superiore di Vogorno 660m e risalendo il sentiero moderatamente ripido ma costante con numerosi tornanti si raggiunge l’alpeggio di Corte Nuovo
Laboratori di storia dell’arte e manualità creativa ogni sabato pomeriggio alle ore 15 a partire dal 21 settembre con l’arte postale dedicata all’estate
Domenica 29 settembre si tiene in tutto il mondo la Distinguished Gentleman’s Ride, evento che serve a raccogliere fondi per fini benefici. Già 130 gli iscritti per il giro tra Luino, Mendrisiotto e Varese dove al termine si farà festa
Tra i momenti più attesi dell’iniziativa in programma nel fine settimana, lo spettacolo aereo Ballon Night Glow, previsto per sabato, ore 21
Domenica 15 settembre è in programma la tradizionale cerimonia di posa della piastrella dedicata alle opere vincitrici del concorso Scrivi l’amore
L’iniziativa negli antichi alpeggi nella Valle di Blenio è a cura del Cai
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre