Leggiuno/Sangiano
Un weekend di feste
Sarà un weekend di festa il prossimo, nei comuni di Leggiuno e Sangiano: protagoniste la ‘Festa della Solidariertà’ e la Festa della Birra
Sarà un weekend di festa il prossimo, nei comuni di Leggiuno e Sangiano: protagoniste la ‘Festa della Solidariertà’ e la Festa della Birra
Prima edizione per questa festa: in programma dal 31 maggio al 2 giugno
L’arteterapeuta Claudia Castiglioni guiderà i più piccoli sul concetto di casa, di tana, di rifugio ideale o dei sogni passando attraverso i modelli abitativi più antichi del territorio
La Pro Loco di Monvalle ha reso ufficiale il calendario turistico delle manifestazioni per i prossimi mesi. Tra i protagonisti anche i mondiali del Brasile: maxi schermo alle feste coinvolte
Appuntamento per l’11 maggio a Ispra. Per l’occasione il centro storico sarà chiuso alle auto
Appuntamento con l’archeologia per gli studenti delle scuole superiori e non solo sabato 10 maggio alle ore 15, alla biblioteca Villa Hussy di Luin
Importante manifestazione corale quella organizzata dal Gruppo Alpini Luino come avvicinamento alla Festa di Valle 2014. L’appuntamento è per sabato 3 maggio alle ore 21 nella chiesa parrocchiale
La celebrazione del 69esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo si svolgerà a Germignaga con la partecipazione degli altri due comuni
Sarà inaugurata ufficialmente sabato 12 Aprile nei saloni di Villa Bassetti un’esposizione di 35 modelli, funzionanti ma realizzati come nel ‘500, tratti dai disegni dei Codici leonardeschi
Venerdì 28 e sabato 29 marzo la Zona pastorale Seconda della diocesi di Milano propone l’adorazione eucaristica e una serie di celebrazioni per l’iniziativa proposta e voluta da papa Francesco
Al pomeriggio di sabato 8, a partire dalle 14, si propone uno degli appuntamenti cardine del programma carnevalesco lunense: la sfilata delle mascherine
Sabato 1° marzo, il Civico Museo di Maccagno presenta un nuovo allestimento dal titolo “Figure dalla Collezione”: 53 lavori appartenenti al filone figurativo, con 42 quadri e 11 sculture
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone