


Svizzera
La Svizzera brinda a una vendemmia “eccellente”

Ossola (Vco)
Dal Prünent al Merlot, una domenica di vini con “Ossola in cantina”

Un’occasione per incontrare i produttori promossa da Ticinowine. Ecco le date
Aperto il bando regionale per i progetti di promozione per l’annualità 2021/2022
Il buon aroma e l’elevato tenore di zucchero dell’uva fanno prospettare un’annata eccezionale
A produrlo è Mara Toscani, che insieme al marito ha avviato la sua attività sui terrazzamenti abbandonati e inerbiti dei suoi nonni e bisnonni
Quattro giorni dedicati al turismo enogastronimico per tutti gli amanti del buon vino e della buona tavola. L’appuntamento è a Morbegno per i giorni 3, 4, 10, 11 ottobre
Il 2019 è stato un anno impegnativo per i viticoltori svizzeri. Il vino prodotto è di quantità inferiore alla media ma le caratteristiche fanno pensare a un prodotto di grande qualità
Il muffato dell’azienda Cascina Piano ha ottenuto il massimo riconoscimento attribuito dalla guida dell’AIS Lombardia ViniPlus
La cantina di Cascina Piano ha ricevuto la visita dei delegati AIME, il presidente Armando de Falco e il segretario Gianni Lucchina, e del Presidente di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo
I responsabili della Coldiretti provinciale commentano con soddisfazione l’approvazione della legge che agevola il lavoro dei produttori e apre nuove opportunità
Sabato e domenica l’appuntamento ad Angera con i produttori locali di vino. Ecco come partecipare
L’Associazione Italiana Sommelier Lombardia ha dato le “Rose Camune” alle etichette di aziende d dieci province vitivinicole lombarde. Per Varese ha vinto Cascina Piano
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale