


Rally
Storia, spettacolo e grande partecipazione: si corre il Rally delle Valli Ossolane numero 61

Rally
Valli Ossolane, Caffoni ancora re. Crugnola quinto con l’Impreza

Il pilota di Domo e il navigatore di Pella dominano la 9a edizione della gara vincendo tutte le 6 prove speciali. Podio per Pelgantini e Bocchio, quarto il valcuviano Re
Il pilota di casa vince tutte le sei prove speciali in programma e conquista per la sesta volta su otto edizioni la gara piemontese. Podio per Margaroli e Hotz, quarto Re. De Tommaso in top ten
Quarto successo consecutivo nella gara di casa per il pilota di Domodossola, settimo assoluto. Peccato per Bruni, out mentre era in testa. Podio per Margaroli e Bondioni
Il pilota di Domodossola ha vinto le ultime tre edizioni e punta al poker ma dovrà guardarsi da una concorrenza agguerrita e ricca. Al via anche la Wrc Plus di Zanazio, il varesotto sia affida a Barsa Re. Sette le prove speciali tra sabato 30 e domenica 1
Il craveggese è già stato campione prima nei kart e poi nel rallycross
Storico presidente dell’Aci e anima del Rally delle Valli Ossolane
Gli equipaggi hanno tempo fino al 14 marzo per aderire alla gara in programma nell’Alto Varesotto. Non ci saranno le Wrc: i favoriti utilizzeranno le vetture R5 sulle sei prove speciali in programma
L’annuncio da parte della federazione: il 23enne varesino guiderà una vettura sostenuta dall’ACI Team Italia. Per lui è un ritorno dopo le gare disputate nel 2015 e nel 2016
Avrebbe dovuto partecipare ad un appuntamento con l’altro campione del passato, Miky Biasion
Mercoledì 6 novembre (dalle 17) al JRC incontro a ingresso libero con Juha Kankkunen (4 titoli iridati) e Miki Biasion (2): proveranno il “Cuvignone” con il simulatore
Il 23enne campione italiano junior in carica è stato scelto dal Team Munaretto per l’intero calendario: si comincia tra il 5 e il 7 aprile all’Appennino Reggiano. Con lui Giorgia Ascalone. «Dovremo conoscere la vettura in poco tempo, e poi daremo il massimo»
Pallanza, una domenica dedicata al rally d’epoca VERBANIA – Un tuffo nel passato a tutta velocità, domani, tra Villa Giulia,
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire