
POLITICA
Borghi da abitare, Bussone (Uncem): “Rilanciamo l’impegno di sistema montano ed enti locali”
“I borghi come risorsa per il turismo post coronavirus”
“I borghi come risorsa per il turismo post coronavirus”
Proseguono le proiezioni on line organizzate dal Club alpino italiano, mercoledì il primo film d’animazione”Viacruxis”
Rifugi, sentieri, escursionismo e alpinismo, accesso a parchi e ville: “chiediamo chiarezza nel rispetto delle norme, per la tutela del territorio montano e delle aree fragili del Paese”
Molte le persone che stanno chiedendo informazioni più precise all’Unione dei Comuni, degli Enti e delle Comunità Montane
Il club unisce gli alpinisti che hanno scalato almeno una delle vette della parete Est del Monte Rosa con partenza da Macugnaga
“A fianco degli Enti locali affinché si riducano i divari fisici, organizzativi, gestionali che hanno effetto sulla qualità dei servizi ai cittadini”
Il 14 aprile, si inizia con il documentario ‘L’Aritmetica del lupo’ di Alessandro Ingaria; giovedì ‘Prima il dovere’ di Nicoletta Favaron e sabato sera ‘Still Alive’ di Reinhold Messner
L’uomo stava facendo un’escursione in zona Gerenpass, a circa 2’600 metri di quota
L’invito alla responsabilità e a rispettare le prescrizioni
Un’escursione ad anello che si snoda su un comodo sentiero nella suggestiva Valle di Lodano, valle laterale della Vallemaggia, dove, si potranno ammirare tracce di carbonaie
La bottega di paese è punto di riferimento per turisti e residenti e viene gestita da una ragazza di trentacinque anni che qui ha trovato la sua dimensione
Domenica il CAI di Luino propone una gita nella valle più famosa del Ticino con meta la capanna Starlarèsc e il suo magnifico laghetto.
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"