
Verbania
A Verbania un weekend dedicato all’arte di “litigare bene”
Quattro appuntamenti per imparare a sostenere le proprie posizioni in modo costruttivo e civile e anche divertendosi
Quattro appuntamenti per imparare a sostenere le proprie posizioni in modo costruttivo e civile e anche divertendosi
L’iniziativa dell’assessorato alla cultura: domenica 17 ottobre il Comune organizza e offre il trasporto di un giorno al festival (il biglietto del Salone è a carico dei partecipanti)
Domenica 26 settembre al Parco Sibilia l’incontro con l’autore della serie di racconti da cui è stata tratta la fiction Rai di successo
Nei giardini di Villa Ducale sarà svelato il vincitore del concorso letterario “in giallo”. Sarà assegnato anche lo speciale premio “Voce del Lago”
Appuntamento domenica 18 luglio nella suggestiva cornice del Vivaio Coccetti per la presentazione dell’antologia realizzata dall’associazione Terra di Confine
La premiazione sarà sabato 18 settembre, al vincitore la prestigiosa pubblicazione del racconto su Giallo Mondadori
Prosegue il programma di uno dei più prestigiosi concorsi letterari del Verbano. Appuntamento sabato 5 giugno in Piazza Cardano per la presentazione dell’antologia noir ambientata sul lago
Un viaggio lungo le terre montane di frontiera, dal Passo del Sempione al Passo San Giacomo
L’iniziativa di due commercianti del centro sestese. Il giovedì sera spazio a scrittori locali ed apertivi a tema: tra romanzi gialli, rosa, letture ad alta voce e sfiziosità
Sabato 15 maggio è iniziata l’edizione 2021 di “Nati per Leggere”, il progetto che ogni anno prevede un doppio speciale omaggio da parte della biblioteca ai bambini
Sarà nuovamente possibile esplorare la collezione di Andrea Kerbaker ospitata in un ex capannone industriale alle porte del paese
Viverne, idre, basilischi e tarasche. Venerdì 26 febbraio l’incontro online per presentare il saggio di Francesca Romana “Le migrazioni dei draghi”
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"