
Lago Maggiore
Il Vco promuove la “cultura” del pesce di lago
La conoscenza e la sostenibilità alla base del progetto della Provincia
La conoscenza e la sostenibilità alla base del progetto della Provincia
Le piogge risollevano il livello del Verbano che nei giorni scorsi aveva superato la prima soglia di magra. Lunedì sarà soleggiato ma le temperature sono in diminuzione
L’estate 2019 ha tamponato gli effetti di un anno di grande difficoltà per il settore. Buoni riscontri per le iniziative di supporto regionale
Secondo i promotori dell’iniziativa, l’opera ispirata al pontile di Christo sul Lago d’iseo porterebbe sul Verbano 400.000 visitatori in più nel giro di sei anni
Sono attesi a Verbania i finalisti del Premio 2021. L’appuntamento è per domenica 27 giugno 2021
È attesa nelle prossime settimane la prima puntata della serie con Vittoria Puccini
La primavera porta le prime fioriture sul lago Maggiore. Per tornare a visitare questi luoghi però si dovrà aspettare
In occasione della “Giornata delle foreste” del 21 marzo, , il distretto 2031 pianterà 1500 nuovi alberi nei territori tra Piemonte e Valle d’Aosta, fra cui l’orto botanico di Fum Bitz, vicino ad Alagna
Diffuso il calendario delle esibizioni della Pattuglia acrobatica nazionale. La tappa di Arona non è però realizzabile
Un breve video promozionale mostra i luoghi più caratteristici del Distretto turistico dei Laghi
Con l’arrivo della bella stagione il Distretto dei laghi presenta le novità turistiche del 2021 tra il Verbano e le Valli dell’Ossola. Parola d’ordine, sostenibilità: “Il turismo sarà necessariamente più propenso al movimento, alla ricerca di attrazioni all’aria aperta, in estate e in inverno”
L’ultimo video di Marco Novello raccoglie le clip catturate dal suo drone nel giro di oltre un anno di riprese
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone