Arona
Eccidio nazista del Lago Maggiore, ad Arona due pietre d’inciampo
Il 15 settembre in Piazza Gorizia ad Arona la posa delle pietre d’inciampo per due vittime dell’eccidio nazista del 1943 sul Lago Maggiore: Victor Cantoni Mamiani e sua madre Irma Finzi


Meina
Inaugurata la scultura in ricordo delle vittime della strage nazista di Meina
“A distanza di 79 anni dalla strage nazista, costituisce una forte monito nei confronti di una sempre più pericolosa deriva antisemita”

Lago Maggiore
La donna che fece luce sulle stragi naziste sul Lago Maggiore
Nel 1964 iniziò la fase istruttoria del processo per i crimini compiuti dalle SS sulle rive del Verbano. Eloisa Ravenna, che allora dirigeva il CDEC, avviò una ricerca incredibile di testimonianze e prove e si recò in Germania per partecipare alle udienze

Invorio - Arona
Mimì, la ragazza ebrea uccisa sulle colline sopra Arona
Non si è mai saputo chi fosse: fu uccisa in un bosco, forse dopo essere stata “venduta” ai nazisti. A distanza di anni però qualcuno ha voluto ricordarla