


Omegna
Da TikTok al palcoscenico, Edoardo Prati porta a Omegna “Cantami d’Amore”

Torino
Da Houellebecq a Walter Siti: a Torino torna il festival dell’identità

La venticinquesima edizione della rassegna dedicata ai libri e all’editoria è in programma da venerdì 21 aprile a lunedì 1 maggio 2023
Torna la rassegna nel segno della ripartenza del settore. Primo appuntamento venerdì 22 aprile con lo scrittore Michele Marziani
Attesi sul Lago Maggiore Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta
Tutti gli spettacoli si svolgeranno al Palazzo dei Congressi con ingresso libero
La deputata di FI risponde all’appello lanciato dall’assessore alla cultura di Verbania, Riccardo Brezza
Verbania sostiene e rilancia le proposte introdotte da 12 assessori alla Cultura delle maggiori città italiane per fare fronte a questa crisi
Consigli e spunti per letture e approfondimenti filosofici sono disponibili sulla pagina fb e sul blog di Sfivco
In queste settimane è stato aperto il canale YouTube Rete Museale Alto Verbano per raccontare il patrimonio culturale del territorio
Allo studio una legge speciale che tenga conto dello stato di particolare sofferenza dell’intero settore
Anche la Svizzera italiana offre un catalogo digitale dedicato alla sua offerta culturale. Una proposta che spazia dai documenti delle biblioteche ai video tra i fossili del Monte San Giorgio
Questa sera dalle 21 alle 24 il mondo dell’arte e non solo si mobilita per condividere una serata in compagnia con gli hashtag #NotteBiancaTw e #Litaliachiamo
Lentamente cominceremo a trovare l’uscita, collaborando, ne usciremo forse anche più maturi e consapevoli di come ci siamo entrati
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"