Luino
Controllo coordinato dei carabinieri
L’attività ha previsto l’impiego di 17 carabinieri e 7 mezzi militari, impegnati nella verifica dei luoghi di aggregazione e delle vie di collegamento stradale e ferroviario
L’attività ha previsto l’impiego di 17 carabinieri e 7 mezzi militari, impegnati nella verifica dei luoghi di aggregazione e delle vie di collegamento stradale e ferroviario
Incidente sul lavoro in via Roncaccio. La vittima è un giardiniere di 42 anni: stava tagliando una pianta nella zona boschiva del paese, quando l’albero gli è caduto addosso uccidendolo
I carabinieri fermano il titolare di un negozio: è accusato di violenza sessuale, per un episodio avvenuto nell’agosto scorso nel retrobottega della sua attività. S’indaga anche su un precedente
È stato deferito in stato di libertà un giovane ventunenne varesino, che è stato trovato in possesso di un natante risultat
Il 51enne sindaco di Agra era iscritto all’associazione nazionale carabinieri dal 1988: “Era un grand elavoratore, una persona discreta, riservata e cordiale”
Quattro ragazzi erano accampati a Caldè. I vicini hanno chiamato i carabinieri, uno è stato trovato con la droga e una successiva perquisizione in casa lo ha inguaiato
I ris di Parma hanno isolato la traccia dell’indice della mano destra dell’uomo arrestato ieri dai carabinieri di Luino, su ordinanza del gip Battarino
Il servizio straordinario dell’Arma ha permesso di controllare 292 persone e 229 mezzi
Il bilancio dell’attività notturna di controllo del territorio da parte dei militari del Luinese. Nei guai anche una 22enne di Cuveglio per furto di un pneumatico
I carabinieri della compagnia di Luino hanno arrestato un 39 enne originario di Milano residente a Germignaga, e un cittadino ucraino 35 enne residente a Luino
L’uomo era in regime di detenzione domiciliare: doveva essere in un cantiere ma i militari non l’hanno trovato
In manette due giovani accusati di alcuni colpi dal settembre 2010 al luglio 2011
Sindaci, associazioni e cittadini insieme per invocare pace e cessate il fuoco. Su Palazzo Estense sventola la bandiera palestinese come segno di solidarietà