
Siccità
Il Lago Maggiore mai così basso dal 1942
Mai così poca acqua nel livello del Lago Maggiore in questo periodo. All’appello mancano 300 miliardi di litri e il livello continua a scendere
Mai così poca acqua nel livello del Lago Maggiore in questo periodo. All’appello mancano 300 miliardi di litri e il livello continua a scendere
Il tavolo di confronto si è svolto ieri, venerdì 10 novembre a Ispra
Continua la discesa del lago, ai minimi dall’inizio dell’anno. L’acqua nel Ticino è ai minimi e con le rive secche già si temono gli effetti della prima piena
Il 2016 è stato un anno terribile per l’intero bacino e il 2017 è ancora peggio. Tagliate già le portate ai canali mentre nel Ticino l’acqua è ai minimi
Tra un mese parte la regolazione estiva del lago e il Consorzio Villoresi ribadisce il suo allarme: “Dobbiamo decidere se tutelare ambiente, agricoltori e Po oppure gli interessi di qualcuno”
La diciassettesima edizione dell’incontro è in programma venerdì 25 novembre alle 21 in Comune
L’esposizione sarà inaugurata il 30 aprile alle 15
Liberiamo l’autoproduzione da fonti pulite. Nasce l’alleanza per l’autoproduzione. Sui 350 firmatari anche 15 comuni lombardi aderiscono al Manifesto di Legambiente per rilanciare le rinnovabili nei territori
Il Lago Maggiore è risalito, raggiungendo il limite massimo fissato dal governo. L’ira del Parco del Ticino: “La siccità non è superata, servono altri 25 centimetri di acqua”
Le centraline di rilevazione di Sesto Calende alle 9 del 31 dicembre hanno infatti segnato quota 0,0
Venerdì 20 novembre a Brebbia è indetto il 16° Forum del gruppo Agenda21 Laghi
Firmato l’accordo tra Provincia di Varese e Comune di Angera. Oltre agli interventi di gestione anche il progetto per la creazione di aree dedicate ai più piccoli
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale