
I volti del Primo Maggio a Varese
Un Primo Maggio a Varese all’insegna di un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale. Il corteo, organizzato da Cgil, Cisl
Un Primo Maggio a Varese all’insegna di un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale. Il corteo, organizzato da Cgil, Cisl
Il programma del mese di maggio è ricchissimo per l'associazione CISV che raduna i ciechi e gli ipovedenti sportivi di Varese e provincia. E le attività proseguono per tutto l'anno
La chiusura avverrà il prossimo 8 maggio e riguarderà tutti i presidi dell'azienda ospedaliera
La misura dell'assessorato allo Sviluppo economico regionale ha assegnato contributi pari a 1.008.387 euro per investimenti privati che hanno superato i due milioni di euro
Ne fanno parte quasi 400 imprese per più di 28.900 addetti, che rappresentano quasi il 38% delle aziende della compagine associativa e oltre il 43% dei lavoratori in esse impiegati
Parla G.M. l'autore dell'esposto: "Su questa materia sono stati fatti ben 34 interventi legislativi nel giro di tre anni. Altro che certezza del diritto, come cittadino mi sento preso in giro"
Temperature massime in aumento, ma per le giornate di pieno sole si dovrà ancora attendere. Colpa della profonda “saccatura“ che si estende sull'Europa occidentale e richiama correnti umide e miti dal Mediterraneo
di Elda Caspani
Il Direttore del Dipartimento di Medicina della Sette Laghi professor Dentali parla della giornata della salute promossa da Fadoi e dell'importanza di aumentare la cultura della prevenzione
Con la cantante sul palco il chitarrista Luciano Zadro, il contrabbassista Marco Conti e il batterista Francesco D'Auria. L'appuntamento è a Varese per le ore 18 di domenica 28 aprile in via San Francesco d'Assisi 26 a Varese
Due giorni di eventi alla storica manifestazione "Resistenza in Festa" a Gemonio, il Mercato della Terra del Piambello raddoppia e arriva anche a Bisuschio sabato 27 aprile. Al Museo Maga apre un tris di nuove mostre con Tavernari, Coltro e l’Alfabeto del Contemporaneo
Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette Fratelli Cervi fucilati dai nazi-fascisti è stato ospite a Varese in una serata dedicata alla storia della sua famiglia. Che "Non era composta da eroi, ma da uomini che scelsero di lottare per un ideale"
1Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare