
Varese
Caldo e afa fino a Ferragosto, poi arrivano i temporali
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino: venerdì e sabato le giornate più afose, si raggiungeranno i 34/35 gradi. Poi dovrebbe migliorare
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino: venerdì e sabato le giornate più afose, si raggiungeranno i 34/35 gradi. Poi dovrebbe migliorare
Milioni di connazionali in viaggio: la pandemia limita gli spostamenti all’estero e modifica le scelte di milioni di turisti che, anche nel 2021, riscoprono il Bel Paese
Appuntamento sabato 4 settembre alle 15.30. Il pomeriggio è organizzato dall'allevamento “Il Larice Bianco”in collaborazione con Antonella Mangano e Zuccato Gemma (allevamento Didgeridingo)
Il presidente di Fipe Varese Ferrarese commenta con soddisfazione la circolare del ministero che demanda alle forze dell’ordine la verifica dei documenti. Appello ai clienti: "Non siamo i cattivi, non metteteci in condizioni sgradevoli"
L’anticiclone africano sta investendo l’Italia da Nord a Sud con temperature anche oltre i 40 gradi. Il monitoraggio sul territorio di Coldiretti Lombardia
Problemi anche sulla Treviglio con ritardo sui convogli di 12 minuti
Un accordo tra ITC INCOM, Promovarese e Camera di commercio garantisce una nuova sede per i dieci corsi dell'Istituto tecnico superiore. Il sindaco Antonelli promette che presto si troverà uno spazio ancora più funzionale
Rispetto ai 47 degenti di lunedì scorso, attualmente sono ricoverate 40 persone di cui 6 assistite con la Cpap
A Varese, Gallarate e Luino il servizio di valutazione dei funghi raccolti, per evitare spiacevoli se non pericolosi episodi
Circa 4 milioni sono stati concessi a fondo perduto, mentre altri 2 erogati con finanziamento. Un altro milione di euro è arrivato dal ministero dello Sviluppo economico
Il primario di pediatria dell'ospedale Del Ponte di Varese Massimo Agosti invita i genitori ad aderire alla campagna vaccinale dedicata ai figli e spiega perché è giusto affidarsi alla scienza
Il liceo Cairoli e gli istituti Daverio e Carlo Volontè hanno donato mobili e computer consegnati dalla Brigata Taurinense
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone