
Gallarate
La Regione stanzia quasi 99 milioni di euro per 480 nuovi autobus
A basso impatto ambientale, videosorvegliati e con accessibilità ai disabili, saranno destinati ai servizi delle diverse Agenzie
A basso impatto ambientale, videosorvegliati e con accessibilità ai disabili, saranno destinati ai servizi delle diverse Agenzie
Casi editoriali online a confronto al festival del giornalismo digitale locale. Tra le testate presenti anche VareseNews, raccontata dal direttore, Marco Giovannelli
Porte aperte, bandiere e messaggi di solidarietà. All'indomani dell'attacco nella sede romana del sindacato in molti hanno aderito al presidio di protesta. Filetti: "Gruppi neofascisti da troppo tempo liberi di muoversi e aggregarsi»
1di Alessandra Stifani
Bandiere, presenze e messaggi di solidarietà nelle sedi del sindacato a Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Saronno
Da lunedì 11 ottobre le sala cinematografiche e i teatri potranno accogliere il pubblico al massimo della capienza. Ecco le voci di chi lavora nel settore
L'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia ha incontrato i vertici della Camera di Commercio di Varese e le associazioni di rappresentanza del territorio
Profumo di castagne in questo fine settimana di ottobre con eventi tra natura, arte e sport
Le rappresentanze aziendali di Cgil Cisl e Uil contestano il piano di recupero entro fine anno quando la Regione prevede solo il 10% del pregresso. Temono si imponga il modello dell'emergenza attuato durante la pandemia
Saranno giornate asciutte e con qualche nuvola per tutto il fine settimana e l'inizio della prossima, con termometro in picchiata: lunedì le minime saranno quasi invernali
Diminuiti di un terzo sia i nuovi positivi sia le persone in quarantena. I casi soprattutto nel ciclo primario e dell'infanzia. Due alle superiori
Sono 291 i nuovi positivi registrati nell'ultima settimana che erano stati 318 nei 7 giorni precedenti. L'incidenza dei positivi tra i non vaccinati è dello 4,2 per mille contro lo 0,86 per mille di chi ha avuto entrambe le dosi
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone