
Trasporti
Sciopero dei trasporti per l’8 marzo, disagi per i viaggiatori
Garantite da Trenord e Trenitalia le fasce 6-9 e 18-21 a causa di un'agitazione su scala nazionale. A Milano la metropolitana sarà attiva
Garantite da Trenord e Trenitalia le fasce 6-9 e 18-21 a causa di un'agitazione su scala nazionale. A Milano la metropolitana sarà attiva
Chiuderà il 14 marzo il centro vaccinale di Rancio Valcuvia, mentre altri hanno terminato il proprio lavoro il 7 marzo. L'elenco completo nell'articolo
Silvano Della morì il 12 novembre 2018: dopo le indagini preliminari prima udienza dinanzi al giudice di Varese. Dieci gli imputati
di Carlo Cavalli
Continua l'assenza di piogge e diminuisce ancora il totale delle riserve idriche di grandi laghi, invasi artificiali e neve
In arrivo il fine settimana dai mille colori del carnevale ma anche femmine galattiche a teatro, arte giapponese in museo e solidarietà per il popolo ucraino
Varese partecipa con entusiasmo alla raccolta di materiale promossa da Adiuvare, Associazione Diabetici Uniti Varese - ODV
Il valore dell'export verso i due paesi è di 9 miliardi di euro e coinvolge i settori della meccanica, della moda, del settore casa e dell'agroalimentare. Il rischi per le imprese sono il calo di fatturato e il mancato incasso dei crediti già maturati
I nomativi degli assegnatari delle borse di studio saranno resi pubblici ogni anno, nel mese di aprile, in occasione della Festa della Polizia
Meno panda giganti nel mondo che cittadini di Castelveccana. ll 3 marzo l'ONU celebra il World Wildlife Day, la Giornata mondiale della fauna: un confronto fra il numero di esemplari delle specie a rischio estinzione e gli abitanti del varesotto
1In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 85.660. I nuovi positivi sono 5.746, il rapporto è pari al 6,7% sul totale dei tamponi comunicati
Mentre a Brescia si svolgerà la storica manifestazione dedicata all'8 marzo, a Varese è possibile organizzarsi per camminare in gruppo. Il messaggio della presidente Di Toro per tutte le donne
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica