
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Certi baci sanno di poco
di Carlo Zanzi
di Carlo Zanzi
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Al via le iniziative legate al Natale tra mercatini, lucine e laboratori creativi. Tanti gli eventi in tutta la provincia promossi in occasione della Giornata contro la violenza sulla donna. E' anche il fine settimana della Colletta Alimentare
Nell’omelia di monsignor Vegezzi il ricordo di un uomo concreto e attento agli altri, sempre vicino alle proprie origini
1I passeggeri stanno tornando al treno, dopo la flessione in pandemia, e arrivano nuovi treni. L'Ad Piuri in commissione al Pirellone fornisce i numeri e richiama l'aspetto economico, visto il caro-energia
In corso Matteotti sarà presente un maxischermo e in piazza San Vittore sarà presente l'impianto di filo diffusione per consentire a tutti i cittadini di seguire la cerimonia funebre
L'analisi presentata in Camera di commercio mostra i dati dal 2017 al 2021. Industria e servizi i settori con più incidenti, ma sono i trasporti l'ambito più rischioso
Nell'ultimo bollettino fornito da Ats Insubria si evidenzia un rallentamento dei contagi che erano ripartiti tra fine ottobre e metà novembre. Nelle scuole, messe in sorveglianza 346 classi
Il 20 dicembre sarà l'ultimo giorno di lavoro del direttore generale che elenca i risultati ottenuti e ringrazia chi ha creduto in lui. Il 30 novembre ultimo giorno anche del direttore sociosanitario Mazzoleni
Coldiretti Varese accoglie positivamente l’attivazione da parte della Regione della misura 22 del Programma di sviluppo rurale che mette a disposizione complessivamente 17,4 milioni per le aziende suinicole e per la produzione di latte di montagna
Nonostante i provvedimenti messi in campo dalla Questura, con la promessa di nuovi sportelli, continuano ad arrivare lettere e testimonianze: “Prenotando adesso, il primo appuntamento disponibile è a luglio 2023, mentre Gallarate e Luino sono vuote”
"Le narrazioni ideologiche e la realtà storica - La fine dell'Austria-Ungheria tra nazionalismi e idea di Europa" è il titolo del convegno in programma il 30 novembre all'Aula Magna di via Ravasi
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone