
Va in giro tappa 14 Porto Ceresio Campo dei fiori in bici
Terza settimana di VA in giro, terza tappa. In assoluto quella che macina più dislivello positivo di tutte: ben 1500 metri per salire
Terza settimana di VA in giro, terza tappa. In assoluto quella che macina più dislivello positivo di tutte: ben 1500 metri per salire
In assoluto la tappa con il maggiore dislivello: 1500 metri in salita per la nostra Elena Maj e il figlio Riccardo Bertoni. A pedalare con loro anche Fabrizio Bini del Parco delle 5 Vette
Un saliscendi fra il Parco delle 5 Vette e il Parco del Campo dei Fiori in una lunga pedalata affidata alla nostra Elena Maj, insieme al figlio Riccardo Bertoni e la guida di Fabrizio Bini
Questo fine settimana “Fa la cosa giusta” ci ricorda di scegliere uno stile di vita sostenibile. Tanti gli appuntamenti tra arte, musica e teatro in attesa della Festa dei lavoratori
I fondi, in parte del Pnrr, verranno investiti per lo più in aree montane o in zone di forte criticità su tutto il territorio
Numerosi gli avvistamenti di scoiattoli di Pallas vicino a Varese, di cosa si tratta e perché dobbiamo preoccuparci
Complice la pioggia e le temperature più miti, centinaia di anfibi affrontano l’annuale migrazione. Senza barriere e nonostante i cartelli in queste notti se ne trovano a decine schiacciati dalle auto
1Complice la pioggia e le temperature più miti, centinaia di anfibi affrontano l’annuale migrazione. Senza barriere e nonostante i cartelli
Verranno finanziati interventi sulla linea ferroviaria Varese-Laveno, piste ciclopedonali, nuove rotonde e la manutenzione straordinaria della teleferica per trasporto materiali a Monteviasco
Tra sabato 26 e domenica 27 si disputa (senza pubblico sulle strade) la grande kermesse motoristica giunta alla 30a edizione. Ecco le cose da sapere: per seguire l'evento c'è una diretta liveblog su VareseNews
Quasi ultimati i lavori che hanno permesso di collegare il Laghetto Fonteviva (Comune Induno Olona) alla preesistente ciclabile della Valganna,
Quasi ultimati i lavori che hanno permesso di collegare il Laghetto Fonteviva alla preesistente ciclabile che però al momento finisce direttamente, e senza cartelli di allerta, sulla ss233
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire