
Tempo Libero
I cineforum all’aperto a Varese e nel Varesotto dell’estate 2022
Da giugno a settembre tante le proiezioni con film di tutti i generi e per tutte le età. Appuntamenti in cortili, piazze, musei e giardini
Da giugno a settembre tante le proiezioni con film di tutti i generi e per tutte le età. Appuntamenti in cortili, piazze, musei e giardini
Preparate i costumi perchè da sabato si potrà fare il bagno nel Lago di Varese. Poi feste, sagre, concerti e cena sotto le stelle
Tra una festa di paese, una sagra del pesce o un tramonto d'arte è in arrivo il primo weekend d'estate
La Sette Laghi fa il punto sui suoi 40 cantieri attivi tra progetti di lunga data e più recenti. Tra i più attesi l'impianto di climatizzazione a Cittiglio, il terzo lotto del Del Ponte e la trasformazione del presidio di Cuasso
Nell'ultimo report sull'andamento della pandemia, si nota la ripresa della circolazione virale. A Somma il dato più alto, seguono Varese e Arcisate. La situazione nei diversi distretti del Varesotto
La rassegna propone alle famiglie 18 serate - di cui oltre la metà a ingresso gratuito - con 14 film proiettati 13 piazze diverse tra Varese e Varesotto
61 studenti di 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto hanno ricevuto una borsa di studio nell’ambito del progetto Generazione d’Industria di Univa. Grassi: "Investite su voi stessi, mettetevi sempre in gioco. Trovate le vostre passioni e su queste costruite il vostro futuro"
Vengono tutti dal seminario di Venegono. I varesotti sono Roberto Uboldi di Tradate, Gabriele Bof di Mornago e Mauro Ambrosetti di Varese
Tutto esaurito alla biblioteca Frera di Tradate per la presentazione di "Suicidio occidentale" (Mondadori)
Nei primi 5 mesi del 2022, i dati dei PS dimostrano un allungamento dei tempi di attesa. I vertici della Sette Laghi sono ottimisti: i confronti con il passato e alcune novità porteranno presto a migliorare la situazione
Tra musica, sagre ed eventi è in arrivo un fine settimana dal caldo estivo
Domenica è la Giornata del Verde pulito con diverse iniziative in tutta la provincia e poi biciclettate, mostre, concerti e sagre di paese nel fine settimana in arrivo
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone