Sesto Calende
La banda compie 190 anni e festeggia con concerti e gemellaggi
Le iniziative organizzate dal Corpo musicale "Giovanni Colombo" in occasione del suo anniversario
Le iniziative organizzate dal Corpo musicale "Giovanni Colombo" in occasione del suo anniversario
L'appuntamento con il Villaggio Claun è in programma il prossimo 20 maggio
Domenica 13 maggio, i genitori della scuola dell'infanzia Rodari festeggeranno con giochi, mercatino e stand gastronomico
Lettera al primo cittadino Marco Colombo nella quale si sottolinea la delusione del comitato per il mancato referendum cittadino sulla possibilità di realizzare una centrale che funzionerà a cippato
L'ha deciso ieri sera il consiglio comunale nonostante una delle 12 vittime di Borgo Ticino fosse un sestese. Il sindaco. “Abbiamo già fatto abbastanza”
1 1L'incendio divampato la sera del 21 aprile non ha provocato danni strutturali. Il sacerdote ha organizzato una visita per far conoscere le bellezze della chiesa sestese
Il giornalino dell'Isis Dalla Chiesa ha ottenuto i riconoscimento nell'ambito del Meeting nazionale di Alboscuole
L'incendio è divampato nella serata di sabato . Sono in corso ancora indagini, ma con tutta probabilità è stato causata dalla caduta di un fulmine
1Trent'anni di reclusione per concorso morale in omicidio: questa la condanna nei confronti della fidanzata di Sainaghi, l'ex carabiniere che sparò alla giovane di Oleggio
15th May 2012 marks the start of the trial for Borgo Ticino's massacre, committed by Nazi soldiers. Twelve people were captured and killed in front of their friends and relatives.
Il gruppo di minoranza Insieme per Sesto chiede all'amministrazione comunale di presentarsi come parte civile nel processo per la strage di Borgo Ticino del 13 agosto 1944 nel quale perse la vita anche un cittadino sestese.
Il 15 maggio 2012 si apre il processo per l'eccidio di Borgo Ticino compiuto dai soldati nazisti. Dodici persone furono catturate e uccise davanti agli occhi di amici e famigliari
1 1Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare