
Sesto Calende
La spesa a chilometro zero durante l’emergenza covid
Norma Bossi, gestore di due comunità dell’Alveare che dice sì, racconta la riorganizzazione della spesa a chilometro zero tra drive in e consegne a domicilio
1Norma Bossi, gestore di due comunità dell’Alveare che dice sì, racconta la riorganizzazione della spesa a chilometro zero tra drive in e consegne a domicilio
1I motivi delle dimissioni dal consiglio comunale sono strettamente lavorativi. Al suo posto subentrerà Simone Danzo, mentre il ruolo di capogruppo passa alla consigliera Malini
Dopo la falsa partenza di due settimane fa, domani saranno 112 i banchi al mercato settimanale in viale Lombardia
L'appello del presidente dei commercianti: "I gestori si stanno impegnando molto ma le persone devono essere responsabili"
Il 5 giugno partità un nuovo corso dedicato al mondo del volo per l'associazione sestese che, contemporaneamente, propone tecniche di apprendimento utilizzate dai manager e dagli istruttori
Buona la ripartenza per le strutture del basso Verbano anche grazie alle prenotazioni dei tour operator. Preoccupazione per l'assenza di stranieri
1 2Distanziamento, mascherine, disinfettanti e segnaletica: come i campeggi del Lago Maggiore preparano la ripartenza.
Il lungo consiglio comunale di Sesto Calende, trasmesso per la prima volta in streaming, si è concentrato su Parco Europa ed emergenza Covid. Rinviata tassa di soggiorno al prossimo anno
Per la seduta la sala consiliare non sarà aperta al pubblico che comunque potrà seguire la da diretta in streaming a partire dalle 20:30 sul canale youtube del Comune. Ventuno i punti all'ordine del giorno nel primo consiglio comunale della "fase2"
Il ricordo custodito nell’obelisco risorgimentale lungo il Ticino, un tempo confine tra Regno di Sardegna e Austria, oggi tra Piemonte e Lombardia ancora separati dell’emergenza coronavirus
L'iniziativa solidale della Onlus Amici di Tommy e Cecilia che, dopo le "mascherine del sorriso", lancia l'appello di collaborazione ad altre realtà e associazioni
Da lunedì 25 il servizio è ottenibile esclusivamente su prenotazione telefonica. Gli orari d'apertura della piattaforma ecologica rimangono temporaneamente quelli straodinari già precedentemente previsti
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica