
Novara
Omaggio a Dante, tutta la Divina Commedia su Rai Play
I 100 canti, interpretati con una voce e un sguardo al femminile, quello di Lucilla Giagnoni, direttrice artistica del Teatro Faraggiana di Novara
I 100 canti, interpretati con una voce e un sguardo al femminile, quello di Lucilla Giagnoni, direttrice artistica del Teatro Faraggiana di Novara
Oltre all’istituto superiore novarese sono previsti interventi di manutenzione straordinaria anche all’ITI Omar di Novara
Tessile e meccanica in maggiore difficoltà, “segno più” solo per la farmaceutica. Nel Novarese la perdita meno pesante
Il primo libro di Raffaella La Villa segue le vicende di Ines, una giovane agente immobiliare, e le sue indagini per far luce su una serie di misteriosi suicidi che la porteranno lungo il Verbano fino al confine svizzero
Dal 21 febbraio al 25 marzo il Nuovo Teatro Farraggiana di Novara celebra i 700 anni dalla morte di Dante presentando tutti i 100 canti della Divina Commedia interpretati da Lucilla Giagnoni, in seconda serata su Rai 5
Appuntamento mercoledì 17 febbraio, alle ore 18, sul canale YouTube A-Novara
A distanza di 10 anni il Giro d’Italia partirà nuovamente da Torino sabato 8 maggio per poi tornare in Valsesia e a Verbania nell’ultima settimana della cosa
La cooperativa sociale Aurive di Novara è alla ricerca di candidati per 47 posti di Servizio Civile disponibili nel Verbano Cusio Ossola
Incontri con gli autori, interventi di personaggi della cultura e letture online. Due pagine social di Novara che offrono contenuti interessanti e approfondimenti
Gli appuntamenti dedicati alla Memoria saranno trasmessi in streaming nei pomeriggi di giovedì 21 e 28. Maria Adele Garavaglia racconta l’Olocausto sul Lago Maggiore a partire da Hotel Meina dello storico e giornalista Marco Nozza
Entrambi gli incontri si svolgeranno online sui canali social di A-Novara
Scomparsa nei giorni scorsi, Lidia Menapace aveva il pacifismo e la nonviolenza come valori di riferimento. Gli stessi che negli anni Sessanta spinsero un manipolo di giovani a lottare per l'obiezione di coscienza
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire