
Calcio
Ibra dice stop, l’annuncio commuove San Siro
Con un annuncio a sorpresa al termine di Milan - Hellas Verona l’attaccante svedese, 42 anni, ha comunicato che non giocherà più. Non solo nel Milan, ma a calcio
Con un annuncio a sorpresa al termine di Milan - Hellas Verona l’attaccante svedese, 42 anni, ha comunicato che non giocherà più. Non solo nel Milan, ma a calcio
Venerdì 24 maggio sono in programma due scioperi che interesseranno i collegamenti ferroviari lombardi e nazionali con orari differenti e diverse fasce di garanzia
Il falchetto Lucia è stato visitato e trasferito all'oasi di Vanzago per un periodo di riposo
Ben 125 apparecchi installati in 112 stazioni in Lombardia e tre in territorio piemontese, sulle linee che passano dal nodo di Saronno, sulla Milano-Asso e sulla Brescia-Edolo
Le due associazioni ritengono che la delega ai Comuni in materia di accesso ai sentieri montani dei mezzi motorizzati sia dannosissima e chiede il ripristino del divieto di transito per mezzi non agricoli o non autorizzati in tutta la Regione
Legambiente Lombardia ha scritto all’assessore al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, chiedendo che nella regione si avvii un percorso che porti ad aumentare del 30% le aree con qualche forma di tutela, in un territorio fortemente sotto pressione dal punto di vista ambientale e dell'erosione del suolo
A dichiararlo è il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti a margine dell’audizione, oggi in commissione sanità del Consiglio regionale, dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso
Un fine settimana tra mercatini contadini, visite all'antico roseto e incontri per scoprire la natura
Lo afferma l'assessore a Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente: "Bene richiesta vigilantes, si valuti presenza militari sui convogli"
Dopo la prima seduta in Commissione Infrastrutture e Mobilità, il consigliere dem è preoccupato anche dall'ipotesi di aumento di biglietti e abbonamenti
La bozza di proroga in Commissione al Pirellone. Tra le previsioni l’obiettivo di aumentare il numero di treni e di elevare l’indice di puntualità dall’attuale 89,5% al 91,5%. Sul tema grandi erano state le divergenze tra le forze politiche alle scorse elezioni
La società pubblica: “Sul lago Maggiore circa 66.000 viaggiatori, raggiungendo quota +110% rispetto allo scorso anno“
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo